Spettacoli

La Magia della Danza Classica e Contemporanea nel Professional Ballet

Condivid

Il Teatro Delle Arti ha ospitato quattro serate dedicate ai diplomati Giuseppe Cuciniello, Federica Giordano e Gaia Pappalardo. Tra esibizioni di danza classica, moderna, contemporanea e pole dance, la scuola ha festeggiato 46 anni di attività e successi.

Un Percorso di Formazione Costante

La direttrice del Professional Ballet, Pina Testa, sottolinea l’importanza di una formazione continua per il passaggio da allievo a professionista. “Il passaggio da allievo a professionista necessita di una formazione costante,” afferma Testa. Durante l’anno, la scuola ha avuto l’opportunità di studiare con maestri prestigiosi come Giuseppe Picone e Alessandra Celentano. Inoltre, gli allievi sono stati coinvolti in collaborazioni importanti, permettendo loro di esibirsi su palcoscenici italiani riconosciuti.

Il Grande Spettacolo Finale

Il 2 giugno ha segnato l’ultimo sipario del saggio spettacolo 2024 del Professional Ballet. Questo evento ha visto i diplomati Giuseppe Cuciniello, Federica Giordano e Gaia Pappalardo esibirsi in acclamate coreografie classiche. Gaia Pappalardo ha interpretato Sylvia, una ninfa di Diana; Federica Giordano ha impersonato Clara de Lo Schiaccianoci, e Giuseppe Cuciniello si è cimentato in The Talisman. Oltre ai balletti classici, lo spettacolo ha incluso performance di danza moderna, contemporanea, musical, hip hop, break dance, video dance e pole dance.

Collaborazioni e Maestri di Prestigio

Parte del successo del Professional Ballet è dovuto alla collaborazione con una vasta gamma di professionisti. Oltre 50 professionisti, tra cui danzatori ospiti, coreografi e tecnici, hanno contribuito alla realizzazione delle serate. Tra questi, spiccano i nomi di Cesare Alfano, Simone Centanni, Davide Raimondo, Giorgio Sannino e Piero Vicinanza. Gli insegnanti e coreografi includevano Monica Micali, Sonia Saggese, Simona Dipierri, Sara Forte, tra gli altri.

Prossimi Esami e Figure di Spicco

Il prossimo appuntamento importante per la scuola sarà il 26 giugno, giorno degli esami. In commissione saranno presenti figure di spicco come Raffaele Paganini, Fabrizio Mainini, Dino Verga, Amalia Salzano e Annamaria Salzano, rappresentanti dell’élite della danza a livello nazionale e internazionale.

La scuola si prepara quindi a chiudere un altro anno di successi, confermandosi come un punto di riferimento nella formazione di nuovi talenti della danza in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2024 - 11:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49