Italia

In Italia 43 suicidi in carcere da inizio anno: 16 erano in attesa di giudizio

Condivid

Numeri allarmanti: 43 detenuti si sono tolti la vita nelle carceri italiane dall’inizio del 2024, 16 dei quali erano in attesa di giudizio.

Punti Chiave Articolo

Un dato inaccettabile che ha spinto esponenti politici e sindacati a lanciare un grido d’allarme e a chiedere al governo un intervento immediato.

Tra le cause principali delle tragedie, la mancanza di misure adeguate per il sostegno psicologico dei detenuti, l’uso eccessivo della custodia cautelare in carcere e le carenze strutturali degli istituti penitenziari.

Amnistia e indulto tra le proposte

Tra le soluzioni proposte, l’indulto, l’amnistia, la depenalizzazione di alcuni reati e un maggiore ricorso alle misure alternative alla detenzione carceraria.

I sindacati del corpo di polizia penitenziaria denunciano le condizioni di lavoro degli agenti, spesso costretti ad affrontare situazioni di grande tensione con mezzi insufficienti, e chiedono un potenziamento del personale e delle risorse.

L’opposizione attacca il governo per la sua inerzia di fronte all’emergenza carceraria, definendolo “irresponsabilmente latitante”. Si chiede al Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, di ritirare il ddl Sicurezza, visto come un passo nella direzione opposta a quella necessaria.

Tra le storie dei detenuti suicidi, quella di un uomo di 74 anni a Teramo, malato da tempo e in attesa di una misura alternativa che non è mai arrivata. “È stato ammazzato dallo Stato italiano”, denuncia la sua avvocata.

La situazione nelle carceri italiane è insostenibile e richiede un’azione concreta da parte del governo. Le misure annunciate finora non sembrano sufficienti a fermare questa emorragia di vite umane. Serve un cambio di rotta che punti al miglioramento delle condizioni di vita dei detenuti, alla tutela dei diritti umani e alla riabilitazione sociale.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2024 - 20:25

Rosaria Federico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice” di Luisa Guarro: monologo che intreccia mito e ribellione

Lo spettacolo "Una storia per Euridice" è previsto al Teatro Civico 14 di Caserta con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:14

Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance

Il Napoli Queer Festival prosegue la sua programmazione con una giornata carica di eventi dedicati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 12:00

Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a tappeto contro l’eccesso di velocità

ROMA – La Polizia Stradale Italiana aderisce alla “Speed Marathon 2025”, l’iniziativa europea organizzata da… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:50

Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle campagne

MIRABELLA ECLANO (AV) – Ladri in fuga nella notte tra i campi di Cerzito: con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:43

La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al Teatro Area Nord

La compagnia Dispensa/Barzotti sta per presentare al Teatro Area Nord uno spettacolo innovativo denominato "The… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti

NAPOLI – Due uomini, un 38enne originario di Benevento e un 33enne napoletano, entrambi con… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 11:30