In tre anni di attività, Itabus ha trasportato 4 milioni di viaggiatori da Nord a Sud, servendo oltre 100 località con 2.200 collegamenti quotidiani e più di 500 partenze al giorno. La società ha annunciato le nuove tratte per la stagione estiva, operative dal 20 giugno.
In Calabria, sono previsti più fermate e servizi lungo la costa ionica, collegando città come Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Milano. Fino a 10 corse giornaliere collegheranno località come Crotone, Sibari, Rossano e Cirò Marina, con nuove destinazioni come Pietrapaola, Strongoli Marina, Torre Melissa e Torretta Crucoli.
In Puglia, i collegamenti aumentano con 14 viaggi giornalieri per Napoli e 6 per Roma verso Bari e il Salento. Le destinazioni estive includono Avetrana, Porto Cesareo, Nardò, Gallipoli, Manduria, Maglie, Mola di Bari e Polignano a Mare. Una novità estiva è il collegamento da Napoli verso la costa garganica (Peschici, Rodi Garganico e Vieste).
In Sicilia, sono state aggiunte Cefalù e Siracusa, con nuovi viaggi per Taormina. Al Nord, la rete Itabus si espande in Friuli-Venezia Giulia e Veneto, con destinazioni come Jesolo, Bibione, Caorle e Lignano Sabbiadoro, raggiungibili da Venezia Mestre, Padova, Ferrara, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Cortina sarà raggiungibile anche per la stagione estiva da Napoli, Roma, Firenze e Bologna.
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto
Casamarciano – Un’operazione a tinte noir, degna delle migliori inchieste ambientali, ha portato all’identificazione e… Leggi tutto
È stato arrestato a Verona un 22enne napoletano, ritenuto responsabile di 24 truffe — consumate… Leggi tutto
Una leucemia non riconosciuta potrebbe essere la causa della morte di Vincenzo Russo, 45enne di… Leggi tutto
Napoli - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto