Campania

Istat: a Napoli 6 famiglie su 100 senza reddito o pensione

Condivid

A Napoli 6 famiglie su 100 devono provvedere al fabbisogno dei figli e di tutti gli altri componenti senza poter contare su una occupazione o su una pensione da lavoro. E’ uno dei dati emersi dall’audizione di rappresentanti dell’Istat davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle citta’ e delle loro periferie.

La percentuale, gia’ elevata, a San Pietro a Patierno supera il 9%, ed e’ oltre l’8% anche a Pendino, Secondigliano, San Giovanni a Teduccio e Miano. Quasi una famiglia su 2 tra quelle residenti nel capoluogo partenopeo non vive in una casa di proprieta’. Palermo ha una percentuale di famiglie con figli con potenziale disagio economico analoga a quella di Napoli (5,8%). Ad Altarello e Palazzo Reale-Monte Di Pieta’ le famiglie in evidente difficolta’ salgono a 9 su 100, circa 10 su 100 a Brancaccio-Ciaculli. Meno complessa la situazione legata al titolo di godimento dell’alloggio: le famiglie che non vivono in una abitazione di proprieta’ sono, in media, il 34,5%.

A Milano l’incidenza delle famiglie senza un reddito da lavoro sul totale delle famiglie residenti si attesta all’1,4%. Le quote piu’ alte si rilevano a Tre Torri (3%) e nell’area Triulzo Superiore (2,6%), dove oltre la meta’ dei residenti ha cittadinanza straniera. La percentuale di famiglie che non vivono in una casa di proprieta’ e’ massima (59,7%) a Parco Monlue’-Ponte Lambro. A Torino le famiglie con figli, che scontano piu’ di altre difficolta’ di carattere economico, sono l’1,7%, percentuale che arriva a sfiorare il 4% a Villaretto. Nel capoluogo piemontese il 35,9% delle famiglie non vive in una casa di proprieta’.

Le famiglie con figli in cui nessun componente lavora o percepisce una pensione e in cui la persona di riferimento ha meno di 64 anni rappresentano a Genova, in media, l’1,3% del totale delle famiglie rilevate in occasione del censimento permanente della popolazione del 2021. Le situazioni piu’ critiche si registrano a Ca Nuova (3,5%) e Campi (3%). A Ca Nuova, con il 60,1%, spetta anche il primato delle famiglie che non risiedono in un’abitazione di proprieta’. Nella capitale l’incidenza di famiglie con figli piu’ esposte al disagio economico e’ piu’ elevata rispetto a Torino, Milano e Genova ed e’ pari al 2,3%.

Tra le Zone urbanistiche piu’ vulnerabili spiccano Santa Palomba (5,4%) e Magliana (5,3%) che si contraddistingue, a sua volta, per una percentuale di “alloggi impropri” (roulotte, caravan, garage) del 7,3%, a fronte di una media comunale che non va oltre lo 0,2%. Sempre a Santa Palomba, circa il 70% delle famiglie non ha una casa di proprieta’, il 60,1% al Tufello. A Torre Angela, Cesano e Centro storico le quote si attestano tra il 44% e il 45% circa, al 47,5% a S. Basilio.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 18:23

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo di dimora a Napoli

San Nicola la Strada – Un 57enne napoletano è stato denunciato dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:40

Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe e sanzioni per 10 locali

Napoli – Proseguono serrati i controlli della Polizia Locale nelle aree occidentali della città, maggiormente… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:30

Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti del Commissariato Decumani

NAPOLI – Continua senza sosta l’azione della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:19

Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:12

Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato 60enne napoletano evaso dai domiciliari

AOSTA – Ha cercato di raggirare un anziano novantenne con la classica truffa del finto… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:05

Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un lavoratore in nero nei locali della movida

NAPOLI – Serata di controlli intensificati nel cuore del Vomero, dove la Polizia di Stato,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 14:53