#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

‘I Muri di Berlino’ arrivano a Bacoli: mostra di Nello Manfrellotti e Silvano Caiazzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La mostra “I Muri di Berlino” di Nello Manfrellotti e Silvano Caiazzo sarà allestita alla Sala dell’Ostrichina a Bacoli dal 27 giugno al 27 luglio. Questa esposizione, originariamente pensata come una tappa del loro percorso artistico, si è trasformata in un tributo dopo la recente scomparsa di Manfrellotti. L’inaugurazione avverrà il 27 giugno alle 17, e la mostra sarà visitabile ogni venerdì, sabato e domenica.

PUBBLICITA

Un Tributo Inaspettato

“Nessuno poteva mai immaginare che questa mostra, che avevamo costruito per cementare il nostro ultimo percorso artistico, sarebbe diventata il tributo ad un grande artista, mai del tutto capito ed apprezzato”, afferma Silvano Caiazzo, fotografico documentarista. Con grande commozione, Caiazzo si prepara a presenziare all’evento senza il suo amico e collaboratore, Nello Manfrellotti, scomparso improvvisamente. L’esposizione, creata con grande dedizione da entrambi, si compone di arte, fotografia, materiali di recupero, colori ed emozioni.

L’Arte di Nello Manfrellotti

Nel lavoro di Manfrellotti emerge spesso un cuore, disegnato con semplicità ma con una profondità quasi sacra, bilanciando elementi di sacro e profano, gioia e dolore. Le opere di Manfrellotti appaiono ad un occhio distratto come infantili, ma in realtà ogni dettaglio è meticolosamente studiato. Le sue creazioni raffigurano animali fantastici e Cuori Sacri, a metà strada tra Ex Voto e Tattoo Art, utilizzando cartoni da imballo recuperati e colori acrilici.

Silvano Caiazzo: Fotografia e Emozioni

I lavori di Manfrellotti si integrano perfettamente con quelli di Silvano Caiazzo, noto per essere il fotografo ufficiale della rassegna Pomigliano Jazz. Caiazzo cattura le emozioni più pure e fugaci attraverso il suo obiettivo, con una predilezione per i ritratti e gli angoli segreti delle architetture. La sua fotografia in bianco e nero comunica direttamente al cuore dello spettatore, trasformando la realtà in una dimensione onirica.

Un’Esperienza Completa

La mostra non si limita a opere d’arte e fotografie, ma è arricchita dalle emozioni dei tifosi del Napoli durante i festeggiamenti per lo scudetto e un simbolo del Novecento, il Muro di Berlino. “Non è stato semplice decidere di inaugurare questa mostra come avevamo programmato”, conclude Caiazzo, “ma siamo convinti che Nello volesse che andassimo avanti e non potevamo tradire la sua memoria”. Attraverso le sue opere, Manfrellotti continua a spingere la memoria collettiva, trasformando i ricordi in patrimonio comune.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento