#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:51
17.5 C
Napoli
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento

Guardia Sanframondi celebra “La Langella” con un evento straordinario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Cento chitarre per una langella” è l’iniziativa organizzata dall’A.P.S. Nuovo Laboratorio Teatrale Guardia Sanframondi per festeggiare i 50 anni del canto tradizionale “La Langella”. In collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Guardia Sanframondi, Pro Loco Guardia Sanframondi A.P.S., Pro Loco San Lupo, I Coraggiosi, I Suoni della Vita, La Misericordia Guardia Sanframondi, Erbagil s.r.l. e La Guardiense. L’evento si terrà domenica 23 giugno in Piazza Castello, un evento che onorerà un canto che è diventato emblematico della comunità locale e ha guadagnato riconoscimenti in tutta la regione.

La cultura delle radici

“L’identità e la cultura di un luogo vivono del sapere popolare, della tradizione orale e della musica che accompagnava la vita,” afferma Pasquale Di Cosmo, Presidente del sodalizio organizzatore. L’obiettivo della manifestazione è risvegliare il senso di appartenenza dei Guardiesi attraverso la riscoperta delle loro origini e delle tradizioni che li caratterizzano. Pasquale Di Cosmo sostiene che ricordare il passato è fondamentale per costruire il futuro della comunità.

Tour culturali e visite guidate

La giornata inizierà con una serie di visite guidate a importanti siti culturali del paese, accompagnati da guide professionali. Le destinazioni includeranno la pinacoteca-museo nella sede del Municipio, la chiesa di San Sebastiano, il museo dei Lepidotteri, il punto panoramico di Ponte Ratello, la chiesa dell’Ave Gratia Plena, il punto panoramico di Palazzo Marotta, Via Dietro gli Orti e la Basilica Santuario dell’Assunta.

Un evento di promozione locale

L’intento dell’iniziativa è quello di utilizzare la giornata come una vetrina per mostrare le potenzialità della comunità, che si estendono oltre la bellezza architettonica e ambientale, includendo anche ospitalità, storia, produzioni tipiche ed efficienza. “Nel tempo la nostra comunità ha dimostrato che se impegnata e unita può esprimere queste qualità,” sottolinea Di Cosmo.

Flash Mob e degustazioni

Uno dei momenti clou sarà il Flash Mob dalle ore 15 alle 17, durante il quale 100 chitarristi eseguiranno “La Langella”. I partecipanti al Flash Mob avranno la libertà di ballare, cantare, sedersi a terra o leggere nello stesso momento, riempiendo il luogo designato. Tutto sarà ripreso e trasmesso in diretta streaming. Inoltre, in alcuni punti del centro storico, ci saranno punti di ristoro-degustazione allestiti grazie alla disponibilità dei produttori di vino locali.

Spettacoli e musica serale

A partire dalle ore 18 in Piazza Castello, diversi gruppi musicali si esibiranno per chiudere la giornata in allegria. Tra questi, I Suoni della Vita (con i ragazzi speciali di Peppe Sannino), gli Anta Banda, i Madre Terra, Sally Galliano, e i Dj set di Niky Pacelli & Francesco Romano. La serata sarà un’occasione per godere di musica e socialità in un contesto festoso.

Informazioni e iscrizioni

Per ulteriori informazioni, iscrizioni al tour guidato e per partecipare al flashmob, visitare il sito www.nuovoteatroguardia.it. Con l’iscrizione, i partecipanti avranno diritto a offerte e sconti presso gli esercizi convenzionati. Visita il sito www.nuovoteatroguardia.it per saperne di più.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2024 - 10:07


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento