#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Febbraio 2025 - 12:37
14.6 C
Napoli

Camorra, l’allarme della Dia: “Le giovani leve pronte alla guerra per il potere”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Camorra di oggi a Napoli e provincia fotografata dalla Relazione semestrale DIA (gennaio-giugno 2023) fa emergere un panorama eterogeneo e in evoluzione.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

La Relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) delinea un quadro complesso e multiforme della Camorra nel periodo gennaio-giugno 2023. L’organizzazione criminale campana si presenta come un’entità poliedrica, composta da diverse realtà con caratteristiche e modus operandi differenti.

Persistono le grandi organizzazioni ma si stanno facendo spazio le giovani leve sempre più spietate e sempre pronte all’utilizzo delle armi per conquistare spazio e quartieri e quindi business.

Napoli e Caserta: Le province di Napoli e Caserta rimangono i bastioni della Camorra, con la presenza di clan storici come l’Alleanza di Secondigliano e il Clan Mazzarella a Napoli, e il cartello dei Casalesi nel Casertano.

Queste organizzazioni perseguono i classici interessi mafiosi (traffico di droga, estorsioni, usura) ma si avvalgono anche di sofisticate strategie di infiltrazione nel tessuto socio-economico.

Le nuove leve e le nuove sfide

Violenza giovanile: Un aspetto preoccupante è l’aumento della violenza giovanile all’interno delle faide camorristiche, con l’utilizzo di armi da guerra anche da parte di minorenni.
Nuove frontiere del crimine: I clan mostrano un crescente interesse verso attività illecite ad alto profitto e basso rischio, come il traffico di criptovalute e il cybercrime.
Le altre province della Campania

Salerno: La provincia di Salerno presenta un panorama criminale più frammentato, con la presenza di gruppi locali legati ai clan campani e calabresi, ma anche di nuove organizzazioni dedite allo spaccio di droga e a reati predatori.

Benevento e Avellino: Benevento e Avellino sono caratterizzate da clan di stampo familiare attivi nel traffico di stupefacenti e nelle estorsioni ai danni di attività locali.
Infiltrazioni nell’economia:

Riciclaggio e holding illegali: La DIA evidenzia l’utilizzo di metodi sempre più sofisticati per il riciclaggio di denaro e lo sviluppo di holding illegali, soprattutto da parte dei clan casertani. Un quadro preoccupante, ma non senza speranza.

Nonostante la complessità e la pervasività della Camorra, la Relazione DIA evidenzia anche l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto a questa organizzazione. Le continue operazioni investigative e repressive hanno portato all’arresto di numerosi esponenti mafiosi e al sequestro di beni illeciti.

La lotta alla Camorra richiede un’azione sinergica tra le forze dell’ordine, la magistratura e la società civile, con particolare attenzione ai giovani e alle aree più vulnerabili.

La Relazione DIA offre una fotografia allarmante, ma non priva di spunti di riflessione per individuare strategie di contrasto più efficaci e per promuovere una cultura della legalità.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2024 - 13:41


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
rassegna caravaggio

Pubblicato il: 13/02/2025 12:37

Categoria: Musica, Music

La Rassegna Caravaggio in musica prosegue con il secondo appuntamento musicale presso il Complesso San Michele. Il concerto intitolato "Amor...

Continua a leggere
teatro bolivar stai zitta

Pubblicato il: 13/02/2025 12:30

Categoria: Teatro, Ultime Notizie

Il Teatro Bolivar ospiterà domenica 16 febbraio alle ore 19.00 lo spettacolo "Stai Zitta", ispirato all'omonimo libro di Michela Murgia....

Continua a leggere
Patrizio Spasiano, nella notte strade e piazze d’Italia “intitolate” al 19enne morto sul lavoro

Pubblicato il: 13/02/2025 12:23

Categoria: Cronaca di Napoli, Attualità, Primo Piano, Ultime Notizie

Stanotte, piazza Municipio a Napoli, via del Santo e piazza delle Erbe a Padova, nonché piazza Santa Giulia a Torino,...

Continua a leggere
Il quindicenne arrestato a Bolzano con l'accusa di star pianificando un atto terroristico

Pubblicato il: 13/02/2025 12:15

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Mercoledì scorso, un quindicenne residente in prossimità di Bolzano è stato arrestato per sospetti legami con un gruppo neonazista internazionale. Il...

Continua a leggere
I dati sugli ascolti della seconda serata del Festival di Sanremo

Pubblicato il: 13/02/2025 12:08

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Sono stati resi noti i dati auditel relativi alla seconda serata del Festival di Sanremo, che ha registrato una media...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento