#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

“Un marchio indelebile di ignominia sul clan Di Lauro”: 30 anni di carcere agli assassini di Gelsomina Verde

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Un marchio indelebile di ignominia sulla coscienza del clan Di Lauro”. Così il pm antimafia di Napoli Maurizio De Marco ha definito l’omicidio di Gelsomina Verde, nel corso della requisitoria al processo che vede alla sbarra due componenti del commando che la rapì e uccise nel 2004, durante la prima faida di Scampia.

Per Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi, alias “o Vichingo”, arrestati il 27 luglio del 2023, il pm ha chiesto la condanna a 30 anni di carcere.

La ricostruzione del delitto

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Gelsomina Verde venne prelevata con la forza dalla sua abitazione e portata nel luogo dove poi sarebbe stata assassinata. Tre persone presero parte al rapimento: una si sedette sul lato passeggero della sua auto, mentre gli altri due imputati, in possesso dell’arma del delitto, seguirono la vettura di Gelsomina fino al luogo dell’esecuzione. Qui, la ragazza venne uccisa a colpi di pistola da Ugo De Lucia.

Un errore fatale

Il movente dell’omicidio sarebbe stato un tragico errore. Il gruppo criminale dei Di Lauro riteneva, erroneamente, che Gelsomina sapesse dove si nascondesse Gennaro Notturno, detto “‘o sarracino”, rivale del clan. La ragazza, invece, era del tutto all’oscuro di questa informazione e negò di saperne nulla.

I sicari, però, non le credettero e decisero di eliminarla. Solo dopo l’omicidio si accorsero di aver commesso un grave errore e, per tentare di coprire le loro tracce, diedero fuoco all’auto della vittima con all’interno il suo cadavere.

Un tentativo di riscatto

Cosimo Di Lauro, figlio di Paolo, detto “Ciruzzo ‘o milionario”, morto in carcere qualche anno fa, offrì 300mila euro alla famiglia di Gelsomina nel tentativo di lavare la macchia che l’omicidio aveva impresso sulla coscienza del clan.

La richiesta di condanna

Il pm De Marco ha chiesto la condanna di De Lucia e Rinaldi a 30 anni di carcere per omicidio aggravato, sequestro di persona e distruzione di cadavere. Il processo è in corso presso la Corte d’Assise di Napoli.

Un caso che ha sconvolto l’Italia

L’omicidio di Gelsomina Verde, una studentessa di 16 anni, avvenuto il 16 novembre 2004, sconvolse l’Italia. La sua storia ha trovato spazio anche nella trasposizione televisiva e in particolare nella fiction Gomorra.

Le cronache di Napoli in questi anni hanno raccontato a più riprese la storia della ragazza  uccisa per un tragico errore: la sua morte è diventata liveun simbolo della brutalità della camorra. Il processo in corso è l’occasione per fare luce su questo crimine efferato e per ottenere giustizia per la giovane vittima.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2024 - 15:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento