#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:58
13.1 C
Napoli
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

I salernitani Fiori di Cadillac pubblicano il nuovo album, ‘Stranieri’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da domani, venerdì 21 giugno, sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali (https://links.altafonte.com/jd26vjk) “Stranieri”, il nuovo album dei salernitani Fiori di Cadillac. Il disco, composto da 11 canzoni, esce per Boc Music Group con distribuzione Altafonte.

PUBBLICITA

Dopodomani, sabato 22 giugno, inoltre, al Porto di Cetara (Cetara – SA), a partire dalle 19.30, si svolgerà il release party di “Stranieri”, con la band che eseguirà dal vivo i brani del disco. L’ingresso sarà gratuito.

Il duo salernitano composto da Luigi Salvio (voce, piano, chitarra, basso, synth) e Valerio Vicinanza (batteria, drum machine, synth) in questo nuovo disco si muove sulla scia della tradizione più innovativa del pop d’autore italiano. Le loro canzoni sono intimiste, ispirate sia dalla realtà che li circonda sia da fatti individuali emozionanti, e a movimentarle ci sono spesso inserti elettronici.

Per la produzione musicale dei brani i due artisti hanno collaborato con il torinese Frank Sativa, che ha curato la direzione artistica dell’album. Scritto e registrato a Salerno, “Stranieri” è frutto di circa due anni di lavoro e rappresenta l’esigenza del gruppo di vivere di musica nonostante le difficoltà che può avere una band indipendente che, per giunta, ha pubblicato il suo album precedente all’inizio della pandemia: la canzone che chiude questo nuovo disco, “Vivere di musica”, è ispirata proprio ai trascorsi tormentati dei loro ultimi anni, raccontati per esteso a fine 2023 con un monologo pubblicato sulle piattaforme digitali.

“Oltre ai nostri ragionamenti sul concetto di vivere di musica, a noi caro – raccontano i Fiori di Cadillac – a ispirare questo disco, a partire dal titolo, è stato il concetto di stranieri, inteso come quelle persone che non si riconoscono più, magari perché si sono annullate o perché sono state costrette ad andar via dal proprio paese per inseguire i sogni altrove o perché sono sfiancati da una relazione sfilacciata. Non a caso a dare il nome alla nostra band sono stati i pazzi di Cadillac Sur Garonne, quegli ‘ammalati’ di diversità, non capiti, non tutelati, quei ‘pazzi’, rifiuti della società post-bellica francese, di cui nessuno aveva più memoria, dissolti nelle dimenticanze del mondo esterno all’istituto in cui erano rinchiusi. Mai come in queste 11 canzoni abbiamo ripreso questa suggestione”.

TRACKLIST
01 Ultima Nave
02 Anime Perse
03 Terra Promessa
04 Incudine
05 Mai Uguali
06 Largo Barbuti
07 Claudia
08 Stranieri
09 Monolocale
10 Ti Amo
11 Vivere Di Musica


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2024 - 18:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento