Musica

Presentazione della Festa della Musica: la 30° edizione a San Valentino Torio

Condivid

Il 14 giugno, alle ore 11.00, presso Palazzo Formosa di S. Valentino Torio, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 30° edizione della Festa della Musica. L’evento sarà celebrato il 21 giugno in tutta Europa, coincidente con il solstizio d’estate e, come da tradizione, all’insegna della gratuità.

La Conferenza Stampa

Durante la conferenza stampa saranno presenti diverse autorità, tra cui il Sindaco di S. Valentino Torio, Michele Strianese, l’assessore alla cultura Raffaella Zuottolo, l’assessore allo sport e spettacolo Enzo Ferrante, il presidente della Proloco di San Valentino Torio Antonio Vastola, e il Direttore artistico della manifestazione M° Serena Della Monica. La manifestazione avrà il patrocinio del Comune di S. Valentino Torio, dell’assessorato allo spettacolo e cultura, e della Banca di Credito Popolare di S. Valentino Torio.

Programma e Partecipanti

Il programma dettagliato delle serate, includente gruppi, cantanti e orchestre partecipanti, sarà reso noto ai giornalisti durante la conferenza stampa. S. Valentino Torio parteciperà alla manifestazione con una serie di concerti che si terranno nei giorni del 21 e 23 giugno. La Festa della Musica, inoltre, aderisce alla campagna di sensibilizzazione sociale “Posto Occupato” contro la violenza sulle donne e tutte le violenze di genere.

Testimonial e Promozione

Testimonial della Festa della Musica 2024 sarà la cantante Tiziana TOSCA Donati, artista rinomata per la sua versatilità e capacità vocale. Affascinata dalla world music, Donati ha rappresentato e continua a rappresentare una figura significativa nel panorama musicale italiano con i suoi concerti raffinati e popolari. L’evento in Italia è promosso da vari enti e istituzioni tra cui il Ministero della Cultura, la Commissione Europea, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale e l’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica. RAI Radio Televisione Italiana svolge il ruolo di Main Media Partner.

Storia e Scopo della Festa della Musica

La Festa della Musica nasce nel 1982 grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura francese. Diviene un fenomeno sociale a partire dal 1985 e, dal 1995, assume una dimensione internazionale. Il 28 febbraio 1997 viene istituita la Carta Europea della Festa della Musica, promossa da 9 municipalità europee e da vari organizzatori, con l’obiettivo di favorire una migliore conoscenza delle realtà artistiche nei vari Paesi aderenti e promuovere scambi culturali tra musicisti europei. In Italia, città come Roma e Napoli sono state tra le prime a firmare la Carta di Budapest nel 1995, avviando un coordinamento europeo della manifestazione. Dal 2016, il Ministero della Cultura promuove la Festa della Musica su tutto il territorio nazionale attraverso l’AIPFM. Il 21 giugno, musica di ogni genere riempie strade, piazze, cortili, chiostri e luoghi solitamente non adibiti allo spettacolo, coinvolgendo scuole di musica, conservatori, orchestre, band e associazioni, estendendosi anche a ospedali e carceri, integrando e coesione sociale attraverso la musica.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2024 - 17:00

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i licenziamenti alla Jabil

In una lettera aperta indirizzata alle istituzioni e agli imprenditori, il vescovo di Caserta e… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 16:50

Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il 2 aprile

Il nuovo singolo "NAPOLI MELANCHOLIA" di LABASCO è disponibile dal 2 aprile su tutte le… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 16:42

Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a Sant’Anastasia

Presso l'Istituto Comprensivo "Francesco d'Assisi - Nicola Amore", nel plesso Ponte di Ferro, si è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 16:37

KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì 4 aprile

La vincitrice della 13ª edizione di X Factor, KIMONO, riemerge sulla scena musicale con il… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 16:30

Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti

Napoli - Un 22enne napoletano è finito in manette nel pomeriggio di ieri a Scampia,… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 16:17

Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio

Una giovane di 25 anni di Montesarchio è attualmente coinvolta in un'indagine coordinata dalla Procura… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 15:53