Cronaca Caserta

Caserta, grande evento di chiusura per i moduli di Scuola Viva del Liceo Giannone

Condivid

Grande evento in programma per martedì 11 giugno alle ore 18:00 presso il Museo Campano di Capua, situato in Via Roma n. 68. L’occasione è la conclusione di tre moduli del progetto Scuola Viva, che ha visto protagonisti le allieve e gli allievi del Liceo Pietro Giannone di Caserta.

L’intero progetto Scuola Viva è composto da sei moduli, ognuno dedicato a diversi aspetti dell’espressione drammatica, musicale e coreutica. La cerimonia inizierà con i saluti del Direttore del Museo, dott. Gianni Solino, e della Dirigente Scolastica, prof.ssa Marina Campanile. Successivamente, le docenti tutor, prof.sse Daniela Borrelli e Grazia Fortunata Falco, introdurranno l’evento.

Lo spettacolo, intitolato “Acta fabula est: plaudite”, sarà suddiviso in due parti principali. La prima, curata dalla prof.ssa Daniela Borrelli, presenterà gli esiti di un laboratorio teatrale per gli studenti del primo anno del liceo classico. Gli esperti Maurizio Azzurro e Roberta Sandias hanno guidato gli allievi nella rielaborazione del mito di Demetra e Persefone, focalizzandosi sul rapimento di Persefone da parte di Ade, dio degli Inferi. Il risultato, “Il ritorno di Persefone”, sarà un atto unico suggestivo e intenso che esplora la vita di una giovane donna costretta a vivere tra le tenebre dell’oltretomba.

Dopo una breve pausa, sarà presentato in anteprima nel territorio casertano lo spettacolo “Miles gloriosus” di Plauto, già vincitore di tre premi a Castel di Sangro per l’anno scolastico in corso. Questo spettacolo è il frutto della collaborazione tra il modulo “Conoscere il territorio”, coordinato dalla prof.ssa Borrelli, e il modulo “Mens sana in corpore sano”, coordinato dalla prof.ssa Falco, insieme agli esperti Roberta Sandias, Maurizio Azzurro e Giulia Navarra.

Le allieve e gli allievi coinvolti si sono rivelati delle giovani promesse nella recitazione, nella danza e nel canto, partecipando attivamente al laboratorio teatrale del Liceo, che ogni anno riscuote un successo crescente. Questo laboratorio, curato dalle docenti Borrelli, Falco e Michele Casella, testimonia l’impegno del Liceo Pietro Giannone nella valorizzazione dei talenti, una tradizione che dura da decenni.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2024 - 10:12

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma e quando. Le date della Campania

Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 10:20

Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano

Caivano - Nella notte scorsa, intorno alle 2, i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 10:04

Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra la popolazione

Pozzuoili- Una notte di apprensione per i residenti dei Campi Flegrei, dove uno sciame sismico… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:32

Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure

Pozzuoli – E' una denuncia forte quella dell’associazione A.Ba.Co Campania, che segnala l'abbandono di una… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:17

Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta

Portici – Due uomini di 22 e 34 anni, entrambi napoletani con precedenti, sono stati… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 08:10

Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere

Napoli – Nella mattinata di giovedì, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un provvedimento… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:45