Cronaca di Napoli

Esercitazione Campi Flegrei: chiusa la prima giornata

Condivid

I Campi Flegrei sono stati teatro di una simulazione di alto livello volta a testare le procedure di Protezione Civile in caso di un’eruzione vulcanica.

Lo scenario ha visto la presenza di un forte sciame sismico con eventi di magnitudo tra 3.7 e 4.4, percepiti distintamente dalla popolazione, e un incremento nella velocità di sollevamento del suolo.

Attivazione di tutti i centri di coordinamento

L’esercitazione, svoltasi nella prima giornata, ha visto l’attivazione di tutti i centri di coordinamento previsti dal Piano Speditivo per il Bradisismo, nato a seguito del Decreto Legge 140/2023. Tra questi, i Centri Operativi Comunali, il Centro Coordinamento Soccorsi presso la Prefettura di Napoli, la Sala Operativa Regionale e la Sala Emergenza della Protezione Civile della Campania. L’Osservatorio Vesuviano dell’INGV ha svolto un ruolo cruciale nella comunicazione degli eventi sismici e nell’attivazione del Comitato Operativo Nazionale del Dipartimento di Protezione Civile.

Focus sulle procedure di emergenza

L’obiettivo principale della simulazione era quello di verificare le procedure di emergenza in caso di bradisismo di livello 3, ovvero uno scenario con danni diffusi. Sono state testate diverse procedure, tra cui:

  • Verifiche tecniche sui sottoservizi e le infrastrutture
  • Richiesta di dichiarazione dello Stato di Emergenza Nazionale da parte della Regione Campania
  • Attivazione delle colonne mobili di soccorso da parte di altre regioni italiane
  • Telecomunicazioni in emergenza tra i centri di coordinamento
  • Attivazione del volontariato
  • Attivazione delle Unità di Crisi aziendali delle Asl Napoli 1 e 2 con presidio sanitario
    Evacuazioni e assistenza alla popolazione

La seconda giornata dell’esercitazione, in programma per domani, si concentrerà sui comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli. Saranno testate le procedure di evacuazione con un campione di popolazione e il trasferimento presso gli hub di assistenza.

Un’esercitazione fondamentale per la sicurezza dei cittadini

L’esercitazione di Protezione Civile nei Campi Flegrei rappresenta un evento di fondamentale importanza per la preparazione e la mitigazione del rischio vulcanico nella zona. I risultati ottenuti saranno utilizzati per migliorare ulteriormente le procedure di emergenza e garantire la massima sicurezza alla popolazione in caso di una reale eruzione vulcanica.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2024 - 20:00

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39