A 40 anni dalla sua scomparsa, l’associazione Memoria In Movimento e InfinitiMondi presentano il volume di Gianfranco Nappi, “Enrico Berlinguer. Napoli 19 settembre 1976, 3 giugno 1984”, edito da InfinitiMondi. Questa iniziativa mira a riflettere e discutere sul perché, storicamente parlando, quell’epoca susciti ancora discussioni, senza cedere a nostalgie o tentativi di “santificazione”. La figura di Enrico Berlinguer rimane una “fonte” significativa di riflessioni ed oggetto di tentativi di appropriazione politica.
Punti Chiave Articolo
Non c’è dubbio sulla statura politica e morale di Berlinguer. Insieme a tante altre personalità, ha segnato profondamente il periodo storico in cui è vissuto. Ma a quattro decenni dalla sua scomparsa, occorre chiedersi cosa sia rimasto, se qualcosa è rimasto, del suo pensiero. Perché il suo interesse perdura tra i giovani e altre figure storiche di quel tempo?
Sorprende osservare come la figura di Berlinguer continui a suscitare interesse soprattutto tra i giovani. Ci si interroga su cosa lo renda ancora oggi così interessante. È possibile che la sua personalità, la sua visione politica o i valori che rappresentava continuino a risuonare nel cuore delle giovani generazioni, stimolandone l’interesse e l’impegno politico.
La discussione prenderà un tono critico, oggettivo e storico, approfondendo l’originalità del pensiero politico di Berlinguer e il suo ruolo come figura di riferimento per una parte significativa della società italiana dell’epoca. Questo dibattito mira a offrire una comprensione più profonda del suo impatto duraturo e delle lezioni che si possono ancora trarre dal suo operato.
Giovedì 27 giugno alle ore 18:00, presso la Casa del Volontariato in Via F. Patella (traversa del C/so V. Emanuele tra il civico 88 e 90) a Salerno, avranno luogo discussioni e confronti con l’autore Gianfranco Nappi. Partecipanti all’evento includeranno Mary Abbondanza, Giuseppe D’Angelo, Ernesto Scelza e Titti Santulli, che offriranno diverse prospettive sul lascito di Berlinguer.
Sorrento – Stretta contro lo spaccio di droga nella penisola sorrentina: i carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Gli agenti della polizia locale, coordinata dal comandante Biagio Chiariello, ha notato alla via Sette… Leggi tutto
Il Comune di Torre Annunziata ha ufficialmente avviato il processo per la candidatura della Festa… Leggi tutto
Un nuovo sciame sismico ha interessato l'area dei Campi Flegrei oggi a partire dalle ore… Leggi tutto
Napoli - Non è stata una giornata tranquilla quella di ieri per il portiere del… Leggi tutto
Sgominata una organizzazione che truffava gli anziani in tutta Italia: i carabinieri da stanotte sono… Leggi tutto