#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Donatella Di Pietrantonio con ‘L’età fragile’ vince il Premio Strega Giovani 2024

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Donatella Di Pietrantonio con il suo libro “L’età fragile” (Einaudi) è la vincitrice del Premio Strega Giovani 2024. Questo prestigioso riconoscimento, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, le è stato conferito grazie alle 138 preferenze su 605 voti espressi da una giuria di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 18 anni provenienti da 103 scuole secondarie superiori distribuite in Italia e all’estero.

PUBBLICITA

Annuncio del Premio

La vincitrice dell’undicesima edizione del Premio Strega Giovani è stata annunciata il 4 giugno al Teatro di Tor Bella Monaca, a Roma, durante la prima tappa del nuovo progetto della Fondazione Bellonci “Storie di Periferia”. L’iniziativa mira a riportare le periferie al centro della storia. Nel suo libro “L’età fragile”, Di Pietrantonio rievoca un fatto di cronaca nera accaduto nel 1997 nella sua terra, il delitto del Morrone, e affronta temi cruciali come la violenza di genere e gli stereotipi sulla sicurezza dei piccoli luoghi di provincia.

Altri Finalisti

Oltre a Di Pietrantonio, altri due scrittrici si sono classificate sul podio: Antonella Lattanzi con “Cose che non si raccontano” (Einaudi) con 72 voti, e Chiara Valerio con “Chi dice e chi tace” (Sellerio) con 67 voti. I tre libri premiati ricevono inoltre un voto valido per la designazione dei finalisti al Premio Strega. L’evento, presentato da Loredana Lipperini, si è svolto in un Teatro di Tor Bella Monaca pieno di ragazzi e ragazze, ottenendo il patrocinio della Camera dei deputati.

Premiazione e Novità

Durante la premiazione è stato annunciato il Premio Strega Giovani per la migliore recensione assegnato a Federica Pitone del Liceo Scientifico Statale Zaleuco di Locri (Rc), che ha recensito il libro “Cose che non si raccontano” di Antonella Lattanzi. Tra le altre novità di questa edizione c’è il progetto “Storie di Periferia”, volto a trasformare le periferie attraverso la cultura e la bellezza. Questo progetto prevede laboratori di scrittura e lettura nelle scuole di Caivano (Na) e Tor Bella Monaca (Rm).

Supporti e Collaborazioni

Realizzato con il sostegno di Enel Cuore, l’Associazione Onlus del Gruppo Enel, e con la collaborazione speciale della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulle Periferie, l’iniziativa ha visto anche gli interventi del Presidente della Commissione parlamentare, on. Alessandro Battilocchio, e del Segretario Generale di Enel Cuore Onlus, Angelica Carnelos. Infine, al Teatro di Tor Bella Monaca è stato assegnato il Premio Leggiamoci – Fiction for Future 2024, un concorso nato sulla piattaforma Leggiamoci.it in cui gli studenti possono condividere la loro passione per la lettura e la scrittura. Il vincitore, Ludovico Colletta, è stato premiato per il suo racconto grafico “Shakespeare In… Social Love”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2024 - 18:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento