#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:30
13.1 C
Napoli
Vincenzo Crimaco, compositore neoclassico dai record di streaming, pubblica l’album...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...

Di Giacomo e Croce, dialogo tra napoletani illustri: il 28 giugno a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Spettacolo al Centro Direzionale di Napoli: Un Dialogo Immaginario tra Salvatore Di Giacomo e Benedetto Croce

Punti Chiave Articolo

PUBBLICITA

Venerdì 28 giugno 2024 alle ore 18:30, il Centro Direzionale di Napoli ospiterà una performance-spettacolo unica che metterà in scena una conversazione immaginaria tra due illustri napoletani: il poeta e saggista Salvatore Di Giacomo e il filosofo Benedetto Croce. L’evento, organizzato dall’associazione La Dramaturgie nell’ambito della terza edizione di “Affabulazione. Espressioni della Napoli policentrica”, fa parte di una rassegna del Comune di Napoli finanziata dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo del Ministero della Cultura.

La Performance

La rappresentazione teatrale vedrà Monica Nappo e Renato Bisogni nei panni rispettivamente di Salvatore Di Giacomo e Benedetto Croce, con Roberto D’Avascio nel ruolo di sé stesso come moderatore della conversazione. Il concept e la drammaturgia dello spettacolo sono stati curati da Matteo Bertolotti, Gian Maria Cervo e D’Avascio stesso. La trama del dialogo sarà arricchita da estratti autentici dei lavori di Di Giacomo e Croce, offrendo al pubblico un’occasione per riscoprire versi di poesie e testi spesso trascurati.

Gli Attori

Monica Nappo, una talentuosa attrice che vanta collaborazioni con figure di rilievo come Carlo Cecchi, Mario Martone, Tony Servillo, Paolo Sorrentino, Ridley Scott, e Ferzan Ozpetek, interpreterà Salvatore Di Giacomo. Renato Bisogni, vincitore del Premio Scenario periferie 2019 e finalista del premio Inbox 2021, assumerà il ruolo di Benedetto Croce. Bisogni, noto per i suoi lavori con registi come Alessandro Gassman e Maurizio Braucci, ha recentemente vinto il premio IN SCENA Italian Theater Festival a New York.

Location e Partecipazione

Lo spettacolo, gratuito e aperto al pubblico con prenotazione, si terrà all’Isola G2 del Centro Direzionale di Napoli. Dopo la performance, gli spettatori potranno godere di un cocktail presso Area Lab35. L’idea dello spazio, curata dall’associazione Kaos 48, è parte di un più ampio progetto di rigenerazione urbana volto a rivitalizzare il quartiere. Per partecipare all’evento, è richiesta una prenotazione all’indirizzo prenotazioni.ndspettacoli@gmail.com.

Nuove Direzioni: La Rassegna

Questo evento fa parte del progetto “Nuove Direzioni”, una rassegna di sei spettacoli e performance che esplorano il tema della rigenerazione urbana del Centro Direzionale di Napoli. “Nuove Direzioni” mira a portare in scena il talento napoletano presente nella lingua dialettale e nell’italiano regionale, con omaggi a figure culturali di rilievo come Eduardo De Filippo, Massimo Troisi e Pino Daniele. Gli spettacoli saranno ambientati tra i grattacieli della IV Municipalità, in connessione con opere artistiche come il graffito di Jorit.

Biografia

La Dramaturgie L’associazione La Dramaturgie, con sede a Mattinata, in Puglia, si specializza in drammaturgia contemporanea e sperimentazione post-mediale. Ha introdotto in Italia importanti autori internazionali come Rafael Spregelburd. Ha anche curato il progetto “In mezzo alle terre”, premiato come “progetto speciale” dal Ministero della Cultura italiano. Recentemente, l’associazione ha lavorato su progetti ibridi che uniscono performance art, arti digitali, cinema e teatro, collaborando con artisti di spicco come Luigi Ontani e Gianni Dessì. La parte musicale delle loro programmazioni è curata dal compositore Arturo Annecchino. Questo venerdì, l’incontro immaginario tra Salvatore Di Giacomo e Benedetto Croce offrirà un evento culturale di alto livello che esalterà il patrimonio artistico e culturale di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2024 - 16:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento