#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
L'ALLARME

De Siervo: “Adeguare stadi entro ottobre 2026, altrimenti niente Euro 2032 in Italia”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel corso della seconda giornata del Festival della Serie A a Parma, Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega di Serie A, ha lanciato un allarme sul futuro degli stadi italiani. “Se i nostri stadi non verranno adeguati entro il termine ultimo di ottobre del 2026, rischiamo che quella parte di Euro 2032 che ci è stata assegnata venga ritirata,” ha dichiarato De Siervo.

De Siervo ha sottolineato l’importanza cruciale della sfida legata agli stadi. “La sfida degli stadi rappresenta una di quelle che non possiamo permetterci di perdere,” ha affermato con decisione. “Siamo all’ultima chiamata, in vista del d-day dell’ottobre 2026, termine in cui la Uefa farà le verifiche sui nostri stadi. Se non dimostreremo di aver adeguato gli impianti, quella parte di Europeo del 2032 che ci è stata assegnata verrà ritirata.”

L’amministratore delegato ha evitato di attribuire colpe, ma ha sottolineato l’urgenza di un’azione collettiva e coordinata. “In questo momento non vogliamo attribuire delle colpe, ma dobbiamo dimostrare di essere un sistema compatto, trovando risorse economiche e facendoci carico delle responsabilità che ci competono. Non si possono fare le infrastrutture solo per i grandi eventi, ma farlo sempre con metodo.”

Un altro punto critico sollevato da De Siervo riguarda le squadre di Serie B, che spesso non investono adeguatamente nei propri stadi. “Molte squadre di Serie B non investono sui propri stadi, anche forse per questioni scaramantiche, creando poi dei problemi nel momento in cui salgono in Serie A. Queste squadre si trovano nella necessità di giocare le prime gare del campionato in altri impianti, dovendo adattare i propri dal punto di vista infrastrutturale.”


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2024 - 13:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento