#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 17:50
20.8 C
Napoli
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...

Caserta, la cricca dell’Assessore Marzo così pilotava gli appalti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. Un’inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere ha portato all’arresto di 5 persone per corruzione e falsità in atti pubblici nell’ambito di un’indagine su appalti pubblici truccati al Comune di Caserta.

Tra gli arrestati c’è l’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Marzo, i dirigenti Franco Biondi e Giovanni Natale, il dipendente comunale Giuseppe Porfidia e l’imprenditore Gioacchino Rivetti.

Un sistema di corruzione diffuso

Le indagini hanno svelato un presunto sistema di corruzione che vedeva una stretta collaborazione tra dirigenti comunali e l’assessore Marzo per aggiudicare appalti pubblici in modo illecito. In alcuni casi, gli appalti venivano “spacchettati” in modo da poterli affidare direttamente a ditte compiacenti senza dover seguire le procedure di gara.

Vantaggi in cambio di appalti

In cambio di favori, lavori edili nelle loro abitazioni private e persino il pagamento di una polizza assicurativa, i funzionari pubblici avrebbero assegnato gli appalti a ditte preselezionate. In alcuni casi, le forniture edili per i lavori pubblici venivano addirittura acquistate dalla ditta di cui l’assessore Marzo era socio al 50%.

Lavori pubblici sotto la lente d’ingrandimento

Gli appalti oggetto dell’inchiesta riguardano interventi su plessi scolastici, aree verdi e il canile comunale, per un valore complessivo di circa 180mila euro. Secondo le accuse, i lavori venivano avviati addirittura prima della stesura dei relativi atti in Comune e le determine di aggiudicazione venivano redatte solo a posteriori. Lo stesso iter veniva utilizzato anche per i pagamenti delle ditte appaltatrici.

Indagini avviate con la nuova amministrazione

L’attività investigativa è iniziata con l’insediamento dell’attuale amministrazione comunale e ha portato alla luce anche un’ipotesi di corruzione elettorale, che riguarda alcuni degli indagati ma non gli arrestati di oggi. Secondo gli inquirenti, durante le ultime elezioni comunali sarebbero stati comprati voti in cambio di appalti e preferenze, al prezzo di 50 euro ciascuno.

Reazioni del Comune

Il sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha dichiarato di avere “piena fiducia nel lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine” e ha sottolineato che “il lavoro dell’amministrazione va avanti regolarmente”. Le deleghe dei dirigenti coinvolti sono state temporaneamente assegnate ad altri funzionari e al Segretario Generale. Il sindaco ha inoltre assunto ad interim le deleghe dell’assessore arrestato, Massimiliano Marzo.

Un’inchiesta che scuote la città

L’inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere ha avuto un forte impatto sulla città di Caserta e getta una luce preoccupante sul livello di corruzione all’interno del Comune. Si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane, con la possibilità di nuovi arresti e l’apertura di nuovi filoni d’indagine.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2024 - 18:37


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento