#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Il ritorno dei CO’SANG: una pagina di storia del rap italiano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I CO’SANG hanno scritto una pagina importante per la musica, segnando un prima e un dopo nella cultura hip hop del nostro paese. Grazie alla potenza dei loro pezzi e al racconto di strada, Luchè e Ntò hanno instaurato con il loro pubblico un legame così solido che nemmeno il passare degli anni è riuscito a scalfire minimamente.

PUBBLICITA

Reunion e Riedizioni degli Album Iconici

Dopo l’annuncio della reunion live, Warner Music Italy riporta in stampa due album che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del rap italiano: “CHI MORE PE’MME” e “VITA BONA”. Già disponibili in streaming, i due iconici dischi tornano in vendita, in CD e per la prima volta in vinile, a partire da oggi, venerdì 28 giugno. Le nuove edizioni sono accompagnate da un booklet con esclusive foto di repertorio.

Indizi Rivelatori sui Social

Nelle ultime settimane, non sono sfuggiti agli occhi attenti dei fan alcuni dettagli comparsi sul profilo dei CO’SANG nelle principali piattaforme. Un banner con una nuova foto del duo e la comparsa di crediti che riportavano a Warner Music Italy hanno anticipato la notizia, poi confermata ufficialmente sui loro canali social.

Disponibilità nei Diversi Formati Gli album sono disponibili in versione fisica nei seguenti formati: “CHI MORE PE’MME” – Formato CD – disponibile nella versione standard – Formato VINILE – disponibile nelle versioni standard e vinile splatter rosso “VITA BONA” – Formato CD – disponibile nella versione standard – Formato VINILE – disponibile nelle versioni standard e vinile splatter bianco

I Concerti del Ritorno

Dopo 12 anni, Luchè e Ntò sono pronti a tornare live là dove tutto è iniziato, nella loro casa tra la loro gente. I concerti si terranno il 17 (già sold out in 15 minuti) e il 18 settembre a Piazza del Plebiscito, per due eventi leggendari che i fan accorsi da tutta Italia a Napoli non dimenticheranno facilmente. L’annuncio è stato fatto con un corto pubblicato su Instagram, che porta in tutto e per tutto la firma del duo di Marianella. Il breve film racconta, tramite la partecipazione di Francesco Di Leva, la storia di ciò che accadeva “Int’o Rione” e che succede oggi, con quella modalità unica di rappresentare la realtà che li ha fatti entrare nell’Olimpo del rap italiano.

CO’SANG: Le Radici partenopee e una Carriera Inarrestabile

I CO’SANG, da sempre legati alle proprie radici, sono stati i primi rapper partenopei a valicare i confini di Napoli per arrivare, grazie alla loro incontestabile autenticità, a tutta l’Italia. Nulla è riuscito a fermarli. Nemmeno le barre in napoletano hanno bloccato l’ascesa inarrestabile del duo di Marianella a livello nazionale, tutto senza mai snaturarsi. Hanno conquistato un pubblico sempre più ampio, che da più di 10 anni non vede l’ora di poterli vedere di nuovo insieme.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2024 - 14:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento