“È con grande rammarico che denuncio la trasformazione dei cortili interni di Palazzo San Giacomo in parcheggi per auto e motorini”, ha dichiarato il consigliere comunale Massimo Cilenti, sollevando una questione che tocca il cuore del patrimonio culturale della città. Cilenti ha sottolineato come questa situazione non solo deturpi il decoro e la storicità del palazzo, ma crei anche gravi problemi di sicurezza per residenti e visitatori.
“Questi spazi storici, parte integrante del nostro patrimonio culturale, non possono essere sacrificati per comodità logistiche”, ha affermato con fermezza. “I cortili non sono progettati per supportare traffico e sosta di veicoli”, ha proseguito il consigliere, “e ciò può causare danni strutturali e incidenti, mettendo a rischio l’incolumità delle persone”.
Cilenti ha evidenziato il pericolo concreto che queste azioni rappresentano, sia per l’integrità del palazzo che per la sicurezza di chi lo frequenta. Il consigliere comunale ha rivolto un accorato appello alle autorità competenti affinché intervengano immediatamente. “Chiedo alle autorità di ripristinare l’ordine e la dignità di Palazzo San Giacomo, proteggendo così sia il nostro patrimonio storico che la sicurezza”, ha concluso Cilenti, sollecitando una rapida azione per risolvere questa criticità.
Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto
Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto
Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto
Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto
È finito agli arresti domiciliari con l'accusa di violenza sessuale aggravata su minori don Ciro… Leggi tutto