“È con grande rammarico che denuncio la trasformazione dei cortili interni di Palazzo San Giacomo in parcheggi per auto e motorini”, ha dichiarato il consigliere comunale Massimo Cilenti, sollevando una questione che tocca il cuore del patrimonio culturale della città. Cilenti ha sottolineato come questa situazione non solo deturpi il decoro e la storicità del palazzo, ma crei anche gravi problemi di sicurezza per residenti e visitatori.
“Questi spazi storici, parte integrante del nostro patrimonio culturale, non possono essere sacrificati per comodità logistiche”, ha affermato con fermezza. “I cortili non sono progettati per supportare traffico e sosta di veicoli”, ha proseguito il consigliere, “e ciò può causare danni strutturali e incidenti, mettendo a rischio l’incolumità delle persone”.
Cilenti ha evidenziato il pericolo concreto che queste azioni rappresentano, sia per l’integrità del palazzo che per la sicurezza di chi lo frequenta. Il consigliere comunale ha rivolto un accorato appello alle autorità competenti affinché intervengano immediatamente. “Chiedo alle autorità di ripristinare l’ordine e la dignità di Palazzo San Giacomo, proteggendo così sia il nostro patrimonio storico che la sicurezza”, ha concluso Cilenti, sollecitando una rapida azione per risolvere questa criticità.
Napoli- Ancora un incidente mortale lungo le strade di Napoli e provincia. Continua il febbraio… Leggi tutto
Il presidente della Lega di Serie A, Ezio Maria Simonelli, si dice favorevole all'introduzione del… Leggi tutto
PONTICELLI – Un segnale forte contro il racket e l’usura: domani, martedì 18 febbraio, alle… Leggi tutto
CARINOLA – Tentano di introdurre telefoni cellulari all'interno del carcere di Carinola, ma vengono sorpresi… Leggi tutto
TORRE DEL GRECO – Ha provato a liberarsi della droga gettandola nel WC, ma il… Leggi tutto
Sono 4 le squadre campane che hanno giocato in Serie A, che ancora oggi esistono… Leggi tutto