#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:05
20.8 C
Napoli
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...

Conclusa la Prima Edizione del Maggio di Pizzofalcone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Trentuno eventi, un concorso di idee del MUSAP per raccontare il territorio e l’impegno per la piena apertura dell’Archivio Parisio. La prima edizione del Maggio di Pizzofalcone ha visto la collaborazione tra la Municipalità I del Comune di Napoli e l’assessorato al Turismo e alle Attività produttive, culminando in una serie di iniziative volte a esaltare i luoghi e guidare cittadini e turisti alla riscoperta dei tesori nascosti della collina di Pizzofalcone.

Un Concorso di Idee per il Futuro

La prima edizione è stata solo l’inizio. Fondazione Circolo Artistico Politecnico e MUSAP Napoli (Museo Artistico Politecnico) hanno promosso un concorso di idee con l’obiettivo di rivisitare i luoghi di Pizzofalcone, raccogliendo suggerimenti e proposte dai cittadini. L’aspirazione è di conferire a questi luoghi quella riconoscibilità e bellezza già ammirata in altre città europee.

Impegno per l’Archivio Fotografico Parisio

Un altro importante traguardo è stato l’impegno per la creazione di un comitato degli amici dell’Archivio Fotografico Parisio. Questo comitato mira a garantire l’apertura e la funzionalità dell’archivio per tutto l’anno, rendendo accessibili risorse culturali preziose per la comunità.

Riconoscimenti e Promesse per il Futuro

Durante la cerimonia di chiusura della manifestazione, Teresa Armato, assessore comunale al Turismo e alle Attività produttive, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Promuovere e valorizzare le singole zone della città è l’obiettivo dell’amministrazione comunale”. Ha inoltre premiato le associazioni per il loro contributo nel riscoprire la collina, promettendo un futuro sempre più luminoso per l’evento.

Le Associazioni: Cuore della Manifestazione

Giovanna Mazzone, presidente della Municipalità I, ha evidenziato il ruolo chiave delle associazioni: “Le associazioni sono state l’anima del Maggio di Pizzofalcone. Lavoriamo affinché emerga la cultura dei luoghi, favorendo l’unione tra persone che amano il bello e la loro città.”

Un Lavoro di Squadra

Benedetta Sciannimanica, assessore municipale alla Cultura e al Turismo, ha ringraziato le associazioni e l’assessore Armato per il loro impegno. Ha anche ringraziato Marco Panico di Summarte, direttore artistico della prima edizione, annunciando con entusiasmo che si è già al lavoro per il futuro. Eugenio Tremante, presidente della commissione Cultura della Municipalità 1, ha concluso sottolineando come “il territorio abbia espresso tutta la sua bellezza grazie al coinvolgimento di tutte le associazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2024 - 20:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento