#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Concerto del Trio Dancla nell’Aula Consiliare di Vietri sul Mare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il format “Vietri Cultura”, da anni attivo sul territorio per regalare al pubblico appuntamenti culturali di grande spessore, ha organizzato per venerdì 21 giugno alle ore 19, nell’aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, il concerto del Trio Dancla. L’evento, guidato dal sindaco Giovanni De Simone, si terrà in occasione della Festa della Musica e vedrà il trio eseguire brani di Corelli e Vivaldi.

PUBBLICITA

Il legame tra Vietri e la musica

Il Maestro Luigi Avallone, direttore artistico dell’evento, con il sostegno dell’assessore alla Cultura e alla Ceramica Daniele Benincasa, ha voluto sottolineare lo stretto legame tra Vietri sul Mare e la musica. Questa cittadina della Costiera Amalfitana ha sempre dato i natali a grandi talenti nel campo musicale che hanno ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali.

La Festa della Musica

La Festa della Musica – conosciuta anche come World Music Day – è un evento che si celebra da più di un quarto di secolo in molti Paesi del mondo, tra cui l’Italia. L’idea originaria nacque nel 1976 dal produttore americano Joël Cohen, che immaginò una celebrazione musicale il 21 giugno e il 21 dicembre, rispettivamente il giorno del solstizio d’estate e d’inverno, invitando tutti i musicisti a scendere in strada e suonare spontaneamente.

Il Trio Dancla

Il Trio Dancla è un gruppo stabile di archi con l’insolita formazione di due violini e violoncello. I membri del trio sono musicisti di grande talento: Marcello Branno, Mauro Tamburo e Ludovica Ventre.

Marcello Branno

Marcello Branno, violinista, si è diplomato con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del Maestro Marco Serino. Ha frequentato l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali. Collabora con numerose orchestre, tra cui la lirico-sinfonica del Teatro di Cagliari e la Nuova Orchestra Scarlatti.

Mauro Tamburo

Mauro Tamburo ha iniziato i suoi studi con Daniele Gibboni e si è laureato con il massimo dei voti. Si è perfezionato con Maestri di fama internazionale e prosegue i suoi studi in Violino Barocco presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. È vincitore di numerosi premi e riconoscimenti.

Ludovica Ventre

Ludovica Ventre, violoncellista, si è laureata con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio Martucci di Salerno. Ha studiato a Londra e collabora con varie orchestre e conservatori di prestigio. È vincitrice di numerosi concorsi e si è esibita in importanti festival di musica da camera.

Informazioni sull’evento

L’ingresso al concerto del Trio Dancla è libero, offrendo l’opportunità di godere di un’esperienza musicale di alto livello nel contesto suggestivo di Vietri sul Mare.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2024 - 18:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento