Polo scolastico di Teora: costi gonfiati, indagati responsabile e società

Teora. Sono guai per il responsabile dell'ufficio Urbanistica del...

Concerto del Trio Dancla nell’Aula Consiliare di Vietri sul Mare

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il format “Vietri Cultura”, da anni attivo sul territorio per regalare al pubblico appuntamenti culturali di grande spessore, ha organizzato per venerdì 21 giugno alle ore 19, nell’aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, il concerto del Trio Dancla. L’evento, guidato dal sindaco Giovanni De Simone, si terrà in occasione della Festa della Musica e vedrà il trio eseguire brani di Corelli e Vivaldi.

PUBBLICITA

Il legame tra Vietri e la musica

Il Maestro Luigi Avallone, direttore artistico dell’evento, con il sostegno dell’assessore alla Cultura e alla Ceramica Daniele Benincasa, ha voluto sottolineare lo stretto legame tra Vietri sul Mare e la musica. Questa cittadina della Costiera Amalfitana ha sempre dato i natali a grandi talenti nel campo musicale che hanno ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali.

La Festa della Musica

La Festa della Musica – conosciuta anche come World Music Day – è un evento che si celebra da più di un quarto di secolo in molti Paesi del mondo, tra cui l’Italia. L’idea originaria nacque nel 1976 dal produttore americano Joël Cohen, che immaginò una celebrazione musicale il 21 giugno e il 21 dicembre, rispettivamente il giorno del solstizio d’estate e d’inverno, invitando tutti i musicisti a scendere in strada e suonare spontaneamente.

Il Trio Dancla

Il Trio Dancla è un gruppo stabile di archi con l’insolita formazione di due violini e violoncello. I membri del trio sono musicisti di grande talento: Marcello Branno, Mauro Tamburo e Ludovica Ventre.

Marcello Branno

Marcello Branno, violinista, si è diplomato con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del Maestro Marco Serino. Ha frequentato l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali. Collabora con numerose orchestre, tra cui la lirico-sinfonica del Teatro di Cagliari e la Nuova Orchestra Scarlatti.

Mauro Tamburo

Mauro Tamburo ha iniziato i suoi studi con Daniele Gibboni e si è laureato con il massimo dei voti. Si è perfezionato con Maestri di fama internazionale e prosegue i suoi studi in Violino Barocco presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. È vincitore di numerosi premi e riconoscimenti.

Ludovica Ventre

Ludovica Ventre, violoncellista, si è laureata con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio Martucci di Salerno. Ha studiato a Londra e collabora con varie orchestre e conservatori di prestigio. È vincitrice di numerosi concorsi e si è esibita in importanti festival di musica da camera.

Informazioni sull’evento

L’ingresso al concerto del Trio Dancla è libero, offrendo l’opportunità di godere di un’esperienza musicale di alto livello nel contesto suggestivo di Vietri sul Mare.


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

googlenews
facebook
I FATTI DEL GIORNO

ULTIME NOTIZIE

TI POTREBBE INTERESSARE