#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:14
20.8 C
Napoli
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...

Musica e viaggio: concerti il 21 giugno in 14 aeroporti italiani per la Festa della Musica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La musica e il viaggio aereo superano confini e uniscono culture: questo è lo spirito con cui, anche quest’anno, l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) aderisce alla Festa Internazionale della Musica 2024.

In collaborazione con le associazioni di categoria Assaeroporti e Aeroporti 2030 e con i gestori aeroportuali, l’iniziativa mira a consolidare il legame tra il mondo musicale e il viaggio aereo. Il 21 giugno, 14 aeroporti italiani si trasformeranno in palcoscenici per numerose esibizioni musicali, rivolte sia ai passeggeri sia alla vasta comunità di lavoratori del comparto.

Un Programma Variegato

Il repertorio musicale della giornata sarà vario e ampio, abbracciando generi dalla musica classica al jazz, dall’opera alle colonne sonore, dal pop al rock, dal country al reggae fino alla canzone popolare e d’autore. L’elenco delle manifestazioni e degli eventi in programma sarà consultabile attraverso i canali informativi e social dell’Enac e delle società di gestione aeroportuali.

Gli Aeroporti Coinvolti

All’iniziativa hanno aderito gli aeroporti di Alghero, Bergamo, Cagliari, Catania, Cuneo, Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Pescara, Torino, Trapani e Trieste, che sono associati ad Assaeroporti. Inoltre, parteciperanno anche gli aeroporti di Roma Fiumicino e Venezia, associati ad Aeroporti 2030. Questi scali, diventando palcoscenici per un giorno, offriranno un’esperienza diversa e coinvolgente sia per i viaggiatori sia per i dipendenti aeroportuali.

Un Ponte Immateriale tra Culture

Secondo il presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma, sia il trasporto aereo sia la musica rappresentano un ponte immateriale tra culture e popoli diversi. “La Festa della Musica è una preziosa esperienza collettiva che unisce artisti e pubblico, anche negli aeroporti, luoghi di contaminazione e integrazione per eccellenza,” ha commentato Di Palma.

Ringraziamenti e Auguri

Il direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, ha espresso la sua gratitudine verso tutti gli organizzatori e gli artisti che parteciperanno alla giornata, nonché ai lavoratori aeroportuali che quotidianamente operano per l’efficienza e la sicurezza del settore. “Un ringraziamento agli organizzatori che ci hanno coinvolto, agli artisti che si esibiranno, e ai lavoratori aeroportuali. Buona Festa naturalmente anche ai viaggiatori, protagonisti consapevoli del messaggio universale e vitale della musica e del viaggio,” ha dichiarato Quaranta. Questa giornata di festa sarà quindi un momento di celebrazione e unione, dimostrando ancora una volta come la musica possa diventare un linguaggio universale, capace di unire persone e culture diverse, anche in luoghi di passaggio come gli aeroporti.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2024 - 17:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento