Attualità

Con Paypal puoi pagare bollette e tribute con un click 

Condivid

I cittadini italiani possono usare il portafoglio digitale anche per i pagamenti con pagoPA

Pagare le bollette della Pubblica Amministrazione con l’app Paypal oggi è possibile. L’Italia è il primo paese per cui è stata resa attiva questa possibilità, annunciata dal colosso dei pagamenti online a fine 2023, e ora implementata sull’applicazione per dispositivi mobili.

Tutti gli utenti che usano normalmente Paypal come metodo di pagamento per acquisti online, per inviare denaro a parenti o amici, o sui siti scommesse Paypal, possono pagare anche una bolletta con il sistema pagoPA, ora integrato nell’app di Paypal. Si tratta della piattaforma di pagamento nazionale che permette ai cittadini di pagare, con un click e in sicurezza, imposte, tributi e altri pagamenti alla Pubblica Amministrazione in modo istantaneo.

La novità pagoPA su Paypal

A tutti capita di ricevere avvisi di pagamento, tributi amministrativi, bollette di servizi come acqua, luce e gas. Oltre al fastidio legato all’esborso di denaro, che non è mai piacevole, c’è quello di doversi recare presso l’ufficio postale o altro esercizio per effettuare il pagamento. Con l’integrazione della funzione pagoPA nell’app di Paypal è possibile effettuare il pagamento in maniera istantanea senza rischi.

Questo servizio è offerto da Paypal a in collaborazione con Mooney S.p.A. in partnership con Intesa San Paolo. Offre il vantaggio di effettuare pagamenti senza dover inserire alcuna informazione.

Infatti basta aprire l’app di PayPal, e inquadrare il QR code posto sull’avviso di pagamento. Automaticamente si verrà reindirizzati alla pagina di pagamento di Mooney, dove bisognerà confermare la transazione.

Pagamento rateale dei servizi PA

Grazie a questo metodo, è possibile anche approfittare anche dell’opzione Paga in tre rate i servizi della Pubblica Amministrazione. Lo strumento infatti consente di gestire in maniera più flessibile anche questa tipologia di pagamento. Se il servizio è eleggibile per questa opzione, è possibile selezionare il pagamento rateale.

Si tratta di un servizio di finanziamento messo a disposizione proprio da PayPal senza interessi, TAEG 0%. Grazie ad esso è possibile rateizzare i versamenti di IMU, tasse universitarie, bollo auto ed altri servizi che fanno capo alla Pubblica Amministrazione.

I vantaggi del sistema pagoPA

Chi è solito utilizzare l’e-wallet per lo shopping online, o per giocare in sicurezza sui migliori siti scommesse Paypal, oggi può sfruttare l’App Paypal anche per effettuare i pagamenti alla Pubblica Amministrazione con diversi vantaggi. A cominciare dal fatto che è possibile effettuare le transazioni quando e dove si vuole, attraverso il proprio smartphone e di tenere tutto sotto controllo.

PagoPA, infatti è un metodo di pagamento che, oltre alla partner con PayPal, è associato ad altri gestori e a diversi canali. In questo modo è possibile verificare sempre gli eventuali costi di commissione collegati al canale e al metodo di pagamento scelto, in maniera trasparente.

Ma il vantaggio più evidente, per questa tipologia di pagamento senza dubbio la semplicità. L’avviso pagoPA, infatti, contiene già tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento senza possibilità di errore. Basta infatti inquadrare il codice QR tramite la propria app, e compariranno tutti i dati relativi al servizio da pagare con l’importo preciso. L’affidabilità è uno dei punti a favore di questo sistema di pagamento, dato che si avrà sempre la certezza di pagare l’importo dovuto. Infatti questo sistema consente aggiorna automaticamente il pagamento, se questo cambia nel tempo, ad esempio a causa di interessi di mora.

Continuando nella lista dei vantaggi, i pagamenti con pagoPA sono praticamente immediati. Una volta ottenuto l’esito del pagamento, l’ente creditore incasserà subito l’importo. Per finire, cosa fondamentale per i pagamenti online o a distanza, è la sicurezza. A garantirla è l’osservanza delle normative della Payment Card Industry. Inoltre vengono rispettati i requisiti della Strong Authentication PSD2, per la prevenzione delle frodi.

Paypal sull’App IO

Nell’ottica della semplificazione, mantenendo elevati tutti gli standard di sicurezza, è possibile agevolare i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, impostando Paypal come metodo di pagamento preferito nell’App IO. Per farlo e rendere così ancora più veloci e comodi i propri pagamenti, basta accedere alla propria app IO, andare sulla sezione “Portafoglio”, cliccare su “Aggiungi”, e scegliere Paypal. Inoltre bisognerà confermare Paypal come metodo di pagamento principale, tramite l’opzione “Usa come preferito”. In questo modo il proprio portafoglio digitale consentirà di pagare tutto in pochi click.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2024 - 16:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del nuovo libro di Mario Avagliano

Il 22 aprile alle 18.30, alla libreria Feltrinelli di Salerno, sarà presentato il nuovo libro… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:00

La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San Leonardo: sorrisi e cioccolato nel reparto pediatria

CASTELLAMMARE DI STABIA – Oggi, giovedì 17 aprile, il calcio ha lasciato per un attimo… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:46

Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di Napoli

NAPOLI – Era il perno istituzionale di una macchina ben oliata, capace di generare un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:39

Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra al Rione Fiat: 19 anni al killer

Napoli- Antimo Imperatore stava montando una zanzariera in casa di un pregiudicato, quando fu freddato… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:38

Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi

Napoli- Ancora violenza nel cuore di Napoli. Piazza Garibaldi, sede della stazione Centrale, si è… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:20

COMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre dal 1 al 4 maggio

È tutto pronto per la XXV edizione di COMICON Napoli, che si terrà dall'1 al… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 14:15