#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

Con Paypal puoi pagare bollette e tribute con un click 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I cittadini italiani possono usare il portafoglio digitale anche per i pagamenti con pagoPA

Pagare le bollette della Pubblica Amministrazione con l’app Paypal oggi è possibile. L’Italia è il primo paese per cui è stata resa attiva questa possibilità, annunciata dal colosso dei pagamenti online a fine 2023, e ora implementata sull’applicazione per dispositivi mobili.

Tutti gli utenti che usano normalmente Paypal come metodo di pagamento per acquisti online, per inviare denaro a parenti o amici, o sui siti scommesse Paypal, possono pagare anche una bolletta con il sistema pagoPA, ora integrato nell’app di Paypal. Si tratta della piattaforma di pagamento nazionale che permette ai cittadini di pagare, con un click e in sicurezza, imposte, tributi e altri pagamenti alla Pubblica Amministrazione in modo istantaneo.

La novità pagoPA su Paypal

A tutti capita di ricevere avvisi di pagamento, tributi amministrativi, bollette di servizi come acqua, luce e gas. Oltre al fastidio legato all’esborso di denaro, che non è mai piacevole, c’è quello di doversi recare presso l’ufficio postale o altro esercizio per effettuare il pagamento. Con l’integrazione della funzione pagoPA nell’app di Paypal è possibile effettuare il pagamento in maniera istantanea senza rischi.

Questo servizio è offerto da Paypal a in collaborazione con Mooney S.p.A. in partnership con Intesa San Paolo. Offre il vantaggio di effettuare pagamenti senza dover inserire alcuna informazione.

Infatti basta aprire l’app di PayPal, e inquadrare il QR code posto sull’avviso di pagamento. Automaticamente si verrà reindirizzati alla pagina di pagamento di Mooney, dove bisognerà confermare la transazione.

Pagamento rateale dei servizi PA

Grazie a questo metodo, è possibile anche approfittare anche dell’opzione Paga in tre rate i servizi della Pubblica Amministrazione. Lo strumento infatti consente di gestire in maniera più flessibile anche questa tipologia di pagamento. Se il servizio è eleggibile per questa opzione, è possibile selezionare il pagamento rateale.

Si tratta di un servizio di finanziamento messo a disposizione proprio da PayPal senza interessi, TAEG 0%. Grazie ad esso è possibile rateizzare i versamenti di IMU, tasse universitarie, bollo auto ed altri servizi che fanno capo alla Pubblica Amministrazione.

I vantaggi del sistema pagoPA

Chi è solito utilizzare l’e-wallet per lo shopping online, o per giocare in sicurezza sui migliori siti scommesse Paypal, oggi può sfruttare l’App Paypal anche per effettuare i pagamenti alla Pubblica Amministrazione con diversi vantaggi. A cominciare dal fatto che è possibile effettuare le transazioni quando e dove si vuole, attraverso il proprio smartphone e di tenere tutto sotto controllo.

PagoPA, infatti è un metodo di pagamento che, oltre alla partner con PayPal, è associato ad altri gestori e a diversi canali. In questo modo è possibile verificare sempre gli eventuali costi di commissione collegati al canale e al metodo di pagamento scelto, in maniera trasparente.

Ma il vantaggio più evidente, per questa tipologia di pagamento senza dubbio la semplicità. L’avviso pagoPA, infatti, contiene già tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento senza possibilità di errore. Basta infatti inquadrare il codice QR tramite la propria app, e compariranno tutti i dati relativi al servizio da pagare con l’importo preciso. L’affidabilità è uno dei punti a favore di questo sistema di pagamento, dato che si avrà sempre la certezza di pagare l’importo dovuto. Infatti questo sistema consente aggiorna automaticamente il pagamento, se questo cambia nel tempo, ad esempio a causa di interessi di mora.

Continuando nella lista dei vantaggi, i pagamenti con pagoPA sono praticamente immediati. Una volta ottenuto l’esito del pagamento, l’ente creditore incasserà subito l’importo. Per finire, cosa fondamentale per i pagamenti online o a distanza, è la sicurezza. A garantirla è l’osservanza delle normative della Payment Card Industry. Inoltre vengono rispettati i requisiti della Strong Authentication PSD2, per la prevenzione delle frodi.

Paypal sull’App IO

Nell’ottica della semplificazione, mantenendo elevati tutti gli standard di sicurezza, è possibile agevolare i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, impostando Paypal come metodo di pagamento preferito nell’App IO. Per farlo e rendere così ancora più veloci e comodi i propri pagamenti, basta accedere alla propria app IO, andare sulla sezione “Portafoglio”, cliccare su “Aggiungi”, e scegliere Paypal. Inoltre bisognerà confermare Paypal come metodo di pagamento principale, tramite l’opzione “Usa come preferito”. In questo modo il proprio portafoglio digitale consentirà di pagare tutto in pochi click.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2024 - 16:20


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento