#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.5 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

Cinema all’aperto nel cuore di Napoli: ‘Estate a Corte’ torna ai Quartieri Spagnoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 27 giugno al 31 agosto, tutte le sere ai Quartieri Spagnoli, si terrà la rassegna cinematografica “Estate a Corte”, organizzata presso la Corte dell’Arte del Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli. L’evento prevede la proiezione di oltre 50 film della stagione trascorsa e incontri con i protagonisti del cinema.

Film in programma e sezioni tematiche

Tra i titoli in programma ci sono “Palazzina Laf”, “Io Capitano”, “Comandante” e “Civil War”. La rassegna presenta diverse sezioni tematiche quali “Così Lontano, Così Vicino”, che propone film internazionali, “Francia oggi” con opere di registi francesi contemporanei e “Uno sguardo sul mondo del documentario” dedicata ai documentari. Inoltre, “Campania e Dintorni” metterà in luce le produzioni locali, con lavori di nuovi e noti registi campani.

Focus sul cinema d’autore italiano

Grande spazio sarà dedicato al cinema d’autore italiano, includendo le opere recenti di registi come Alice Rohrwacher, Emma Dante, Paolo Virzì e Matteo Garrone. Una sezione chiamata “Family life” presenterà film adatti a tutte le età, firmati da registi internazionali di fama come Yorgos Lanthimos, Woody Allen e Hayao Miyazaki.

Novità dell’edizione 2024

L’edizione 2024 introduce una novità con appuntamenti preserali che vedranno coinvolti studenti delle principali istituzioni cinematografiche di Napoli. Prima del lungometraggio principale, verranno proiettati cortometraggi realizzati da allievi dell’Accademia di Belle Arti e dell’Università Suor Orsola Benincasa, offrendo una vetrina preziosa per i giovani talenti.

Inclusività e dialoghi culturali

La rassegna cerca di abbracciare pubblici diversi, dai cinefili ai giovani e alle famiglie. In particolare, saranno organizzati incontri e dialoghi con registi come Edoardo De Angelis e Fabio Massa, e con critici cinematografici del gruppo campano del Sindacato nazionale critici cinematografici italiani (SNCCI).

Collaborazioni e accessibilità

Foqus continua a collaborare con Casa Zen, una start-up formata da giovani laureati in cinema, che si occuperà dell’organizzazione del festival. Inoltre, grazie all’adesione alla promozione del Ministero della Cultura “Cinema Revolution”, i film italiani ed europei saranno accessibili al prezzo speciale di 3,5 euro, mentre altri ingressi costeranno 5 euro. Per il calendario completo e ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.foqusnapoli.it.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 19:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento