#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘Chi è devoto a San Gennaro?’ è il titolo della nuova video installazione del Tesoro di San Gennaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una Nuova Video Installazione al Museo del Tesoro di San Gennaro , che da oggi è possibile ammirare lungo il percorso di visita del museo. Questa opera è stata prodotta e promossa da D’Uva srl, l’azienda che gestisce il museo, e progettata e realizzata da Kaos Produzioni.

Un Percorso di Devozione Popolare

Inserita in modo permanente nella sala della Mitra, la video installazione arricchisce il percorso museale consentendo al pubblico di immergersi in un racconto speciale delle diverse forme e segni della devozione popolare e delle celebrazioni dei prodigi del Santo. La presentazione ha visto la partecipazione di importanti personalità come Mons. Vincenzo De Gregorio, Abate Prelato della Cappella del Tesoro di San Gennaro, Girolamo Carignani di Novoli, Deputato della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, Francesca Ummarino, Direttrice del Museo del Tesoro di San Gennaro, Ilaria D’Uva, CEO di D’Uva srl, e Stefano Gargiulo di Kaos Produzioni.

Un’Idea Contemporanea

Il progetto nasce da un’idea di Ilaria D’Uva e Francesca Ummarino con l’intento di completare il percorso museale con un’esperienza unica e contemporanea che trasmette al visitatore l’emozione e l’energia delle tre date del prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. L’obiettivo è far rivivere il mistero del culto, la vita vera della devozione, e le straordinarie diverse espressioni religiose e popolari di ogni genere di pubblico. La direzione artistica e la regia sono di Stefano Gargiulo.

Un Viaggio tra Simboli e Preghiere

“Chi è devoto a San Gennaro?” è un viaggio attraverso le immagini di simboli, volti, gesti e preghiere per vivere il museo in modo nuovo e contemporaneo alla scoperta di quel rapporto inscindibile tra la città di Napoli e il suo Santo Patrono. Per festeggiare questa nuova installazione, il Tesoro di San Gennaro propone un’apertura straordinaria venerdì 21 e sabato 22 giugno dalle ore 18 alle ore 22, con biglietto d’ingresso ridotto a 6 €.

Una Struttura Tecnologica Avanzata

La struttura tecnologica del progetto comprende cinque video proiezioni sincronizzate e un impianto audio stereo, allestiti su quattro pareti del museo. In dialogo con Gioielli simbolo della devozione per San Gennaro, come la mitra e la collana solenne, le due cornici sulla parete frontale contengono i ritratti dei “devoti”. Figure di uomini, donne e bambini esprimono la fede per San Gennaro con la loro umana diversità.

Omaggi e Citazioni Celebri

La seconda parete frontale presenta frammenti che rappresentano l’iconografia del Santo, con immagini della solenne processione di maggio. Le pareti laterali evocano un’ambientazione onirica e includono il motto di Friedrich Nietzsche dedicato a San Gennaro. Un omaggio speciale è reso a Marcello Colasurdo, la cui voce recita le ispiranti parole per San Gennaro, che hanno anche ispirato il titolo della video installazione.

“Chi è devoto a San Gennaro?” aggiunge un nuovo e importante tassello al costante lavoro della direzione del museo, che continua nel suo percorso innovativo per creare un legame sempre più profondo tra il visitatore e gli spazi museali, accompagnando il pubblico a una maggiore conoscenza del mondo e della storia del Santo Patrono.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2024 - 20:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento