Politica

Castellammare, Vicinanza proclamato sindaco

Condivid

Il giornalista Luigi Vicinanza è stato proclamato sindaco di Castellammare di Stabia. La cerimonia si è svolta stamattina nell’aula consiliare di Palazzo Farnese.

“Sento la responsabilità del ruolo che mi impegnerò a svolgere con disciplina e onore, come recita la nostra Costituzione. I cittadini chiedono di restituire dignità a questa bella e difficile Castellammare,” ha detto Vicinanza (Pd), sostenuto da un’ampia coalizione di centrosinistra.

“Sento il peso della fiducia che mi hanno conferito gli stabiesi, solo il sindaco Polito ottenne una percentuale più alta. A me – ha aggiunto – è toccato avere più del 65 per cento dei consensi, tradotto in cifre 22.400 voti. Siamo riusciti ad aumentare tutti insieme anche l’affluenza alle urne.

È segno di fiducia e voglia di partecipazione degli stabiesi. Ora ci aspetta un duro lavoro per ridare dignità a questa città e rendere Grande Stabia.”

“Bisogna ridare credibilità alle istituzioni”

Il sindaco ha tracciato la strada: “Bisogna ridare credibilità alle istituzioni e risollevare la qualità del dibattito politico. Il Comune è la casa dei cittadini stabiesi. L’amministrazione comunale è l’istituzione più vicina agli stabiesi, in particolare alla fascia della popolazione che meno ha dalla società.”

Poi Vicinanza ha ringraziato le 14 liste che l’hanno sostenuto, i consiglieri comunali e tutti i candidati: “Ci aspetta un duro lavoro perché Castellammare, da Pozzano a Ponte Persica, è stata abbandonata dai rappresentanti della cosa pubblica e non mi riferisco certo al pregevole lavoro dei commissari straordinari. Un abbandono gravissimo.”

“La grande Stabia è un sogno, una visione”

“La Grande Stabia – ha spiegato il neo primo cittadino – è un sogno, una visione che vanno trasformati in atti concreti a partire dalla quotidianità. E poi puntando sui numerosi asset della città: quello principale che è il mare, un patrimonio straordinario insieme alla spiaggia, insieme alla montagna, il Faito, grande polmone verde.

Le terme, purtroppo tristemente chiuse da decenni, per restituire le acque ai cittadini; il nostro patrimonio archeologico con le Ville di Varano e il Museo della Reggia di Quisisana. E, non per ultimo, il Cantiere Navale e l’apparato produttivo legato ai due porti. La tradizione si difende se saremo capaci di rinnovare innovando.”

“Quello che però ho già detto e voglio ripetere oggi in quest’aula è che la mia sarà un’amministrazione aperta a tutti tranne che ai camorristi. Dobbiamo riportare la legalità dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche e debbo ringraziare per il lavoro svolto il prefetto Cannizzaro. È la linea da seguire. Non vogliamo, non possiamo lasciare spazi all’illegalità, alle pressioni e agli interessi camorristici,” ha concluso il sindaco.

(nella foto di Gianni Esposito Cesariello il momento del giuramento del neo sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza)


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2024 - 18:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:11

Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:04

Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne

Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:57

Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:50

Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino

Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:43

James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”

Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:35