Il mare ritrovato, il caldo soffocante e i primi bagnanti alla ricerca di qualche ora di relax sul litorale di Castellammare di Stabia.
Punti Chiave Articolo
È qui che prende il via l’operazione “Arenile pulito”, un intervento su larga scala che copre l’intero litorale stabiese, dalla Marina di Stabia fino alla villa comunale.
La massiccia operazione di pulizia è iniziata oggi, condotta da Velia Ambiente, la società incaricata della gestione dei servizi ambientali a Castellammare di Stabia, nell’ambito di una serie di interventi programmati in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Le operazioni sono iniziate in via De Gasperi, nella zona antistante lo specchio d’acqua preso d’assalto dai bagnanti nei primi giorni caldi dell’estate.
Nei prossimi giorni, l’azienda proseguirà lungo il litorale di via De Gasperi e la zona del lungomare di Corso Garibaldi, coprendo un totale di 4 chilometri di spiaggia.
Le operazioni di pulizia saranno condotte da Velia Ambiente utilizzando un cestello capace di filtrare la sabbia per separarla dai rifiuti, con l’ausilio di altri mezzi meccanici dotati di pala.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto