Cronaca Caserta

Caserta sciopero generale metalmeccanici, De Palma: “Difendere il lavoro e l’industria al Sud”

Condivid

Caserta. Migliaia di metalmeccanici hanno scioperato oggi a Caserta per protestare contro le vertenze aperte nel territorio e per rivendicare il diritto al lavoro e lo sviluppo del Sud.

Il corteo, promosso dalle organizzazioni dei metalmeccanici, si è snodato per le vie della città per concludersi in piazza Dante, dove ha preso la parola il segretario generale Fiom-Cgil Michele De Palma.

“Oggi Caserta sta dimostrando di essere la capitale della dignità nel Mezzogiorno, la capitale delle persone che per vivere devono lavorare”, ha affermato De Palma. “Siamo qui per difendere il lavoro e l’industria, per dire che al Sud servono investimenti concreti in scuola, università, sanità e lavoro”.

Le vertenze Jabil e Softlab

Al centro della mobilitazione le vertenze di Jabil e Softlab, due aziende del settore elettronico che annunciano esuberi e chiusure. “In un territorio come Caserta, già duramente colpito dalla crisi, non possiamo permetterci di perdere altri posti di lavoro”, ha sottolineato De Palma. “Dobbiamo rimettere al centro i settori dell’automotive e dell’elettronica, che sono in forte difficoltà”.

Un appello al Governo e alla Regione

De Palma ha lanciato un appello al Governo e alla Regione Campania affinché intervengano per scongiurare la chiusura degli stabilimenti Jabil e Softlab. “Chiediamo di agire con urgenza per salvare il lavoro e l’industria in questo territorio”, ha detto. “Le lavoratrici e i lavoratori non possono essere lasciati soli, le Istituzioni non possono rimanere a guardare”.

L’impegno per un’iniziativa nazionale

“La lotta di Caserta non è isolata”, ha proseguito De Palma. “In tutto il Mezzogiorno c’è il rischio di desertificazione industriale. Dobbiamo costruire un’iniziativa nazionale unitaria per rivendicare il diritto al lavoro industriale nel Sud, perché il lavoro è l’unico vero antidoto alla criminalità”.

“Metteremo in campo, insieme a Fim e Uilm, tutti gli strumenti democratici necessari per sostenere la lotta per la dignità e il lavoro dei metalmeccanici del Sud”, ha concluso De Palma. “Lottiamo per il lavoro, la legalità, il salario e la dignità”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2024 - 15:29

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03