Caserta.La vittima del raggiro, un 48enne del casertano, dopo essersi accorto di essere stato truffato, ha denunciato ai carabinieri della Stazione di Arienzo la sua disavventura.
ร accaduto nella mattinata di ieri quando lโuomo, convinto di fare un ottimo affare, ha versato con un bonifico bancario un acconto di 1500 euro per lโacquisto di un trattore agricolo, messo in vendita da una 43enne di Crotone su una nota piattaforma web.
Dopo qualche ora, perรฒ, si รจ accorto che lโinserzionista, nonostante i suoi continui tentativi di contattarla, aveva interrotto ogni forma di comunicazione.
Gli immediati accertamenti eseguiti dai militari dellโArma, attraverso lโincrocio dei dati del conto corrente fornito per il pagamento con quelli dellโutenza telefonica usata dallโinserzionista e gli estremi del documento di identitร lasciati a garanzia per il versamento, hanno consentito di risalire alla sua identitร .
La donna, giร nota alle forze dellโordine per la commissione di numerose truffe, questa volta aveva utilizzato un numero di telefono intestato a un cittadino extracomunitario e un documento di identitร falsificato, originariamente intestato a unโaltra persona ed utilizzato anche per la commissione di altre truffe via web.
La formalizzazione della denuncia da parte della vittima ha permesso ai militari dellโArma di procedere al deferimento in stato di libertร della 43enne, ritenuta responsabile della truffa, e al sequestro preventivo del suo conto corrente. Parte della somma bloccata, pari a 2000 euro, sarร utilizzata per il risarcimento del denunciante.
Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2024 - 15:00