#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
IL CONVEGNO

L’Azienda Ospedaliera di Caserta in campo per promuovere la cultura della donazione degli organi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dall’inizio del 2024, l’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta ha effettuato 3 prelievi multiorgano su 8 osservazioni di morte cerebrale. Questi interventi, resi possibili dalla generositร  dei donatori e delle loro famiglie, hanno acceso la speranza di vita per molti pazienti in attesa di trapianto. Inoltre, sono state raccolte 35 dichiarazioni di volontร  di cittadini per la donazione di organi, tessuti e cellule.

Questi dati saranno al centro del convegno formativo intitolato “La Donazione di Organi: Implementazione della Cultura e della Sicurezza in materia di Donazione e Trapianto,” che si terrร  lunedรฌ 17 giugno nell’aula magna dell’ospedale. L’evento mira a promuovere la cultura della donazione degli organi.

“L’iniziativa rientra tra le numerose attivitร  intraprese dall’AORN di Caserta per incrementare il numero dei donatori, costituendo un obiettivo prioritario da perseguire,” ha dichiarato il Direttore Sanitario Angela Annecchiarico. Annecchiarico ha dato un forte impulso al settore, lavorando con passione e determinazione insieme a una squadra multidisciplinare creata appositamente per le attivitร  di donazione degli organi. Questa squadra include operatori sanitari coordinati da Patrizia Tidona, Coordinatore Locale Donazioni Organi e Tessuti, e Giovanna Verrillo, Referente dello Sportello Amico Trapianti.

L’evento scientifico รจ organizzato in collaborazione con il Centro Regionale Trapianti della Campania e si articolerร  in tre sessioni. Queste sessioni descriveranno la macchina organizzativa e operativa dell’AORN casertana attraverso le relazioni di direttori, specialisti, infermieri e tecnici delle Unitร  operative dell’ospedale, insieme alla rappresentanza del Centro Regionale Trapianti, rappresentato dalla dott.ssa Barbara Leone e dal dott. Vincenzo Del Giudice.

La prima sessione esaminerร  il ruolo dello Sportello Amico Trapianti e del Centro Regionale Trapianti, con un focus sugli aspetti organizzativi e di comunicazione, coordinati dal Coordinatore Locale. La seconda sessione approfondirร  gli aspetti medici, medico-legali, tecnici e infermieristici dell’iter di osservazione della morte cerebrale, il mantenimento degli organi da prelevare e il processo di prelievo, illustrando le linee guida nazionali in materia di idoneitร  e valutazione del donatore. La terza sessione sarร  incentrata sul prelievo delle cornee e sull’attivitร  di follow-up dei trapiantati di fegato e di rene.

“Il simposio,” dichiarano le organizzatrici Tidona e Verrillo, “mira a promuovere e alimentare la cultura della donazione degli organi, a partire dagli operatori del nostro ospedale, affinchรฉ ciascuno, nel condividerla, possa esserne ambasciatore. I trapianti salvano la vita, ma senza la donazione degli organi, non possono esserci trapianti: questo รจ il nostro messaggio, il nostro mantra.”

I lavori del convegno, che inizieranno alle ore 8:45, saranno introdotti dal saluto della Direzione Strategica. Seguirร  la relazione della dott.ssa Anna Fabrizio, che per oltre venti anni รจ stata il motore del percorso donativo nell’AORN di Caserta in qualitร  di responsabile del Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2024 - 15:40


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento