#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 18:22
19.4 C
Napoli
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...

Appalti truccati a Caserta: il patto tra dirigenti e l’assessore Massimiliano Marzo per assegnarli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Massimiliano Marzo, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Caserta, è finito agli arresti domiciliari insieme a due dirigenti, un dipendente e un imprenditore nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere per corruzione e falsità in atti pubblici.

L’indagine, iniziata durante le ultime elezioni amministrative, ha portato alla luce un presunto sistema illecito per l’assegnazione di appalti pubblici a Caserta. Secondo gli inquirenti, Marzo e i dirigenti avrebbero stretto un patto corruttivo per favorire alcune imprese, anche attraverso lo “spacchettamento” dei lavori in modo da farli rientrare sotto la soglia per l’affidamento diretto.

In cambio di favori, lavori edili gratuiti e, in un caso, anche il pagamento di un’assicurazione auto, i funzionari avrebbero predisposto atti illegittimi e falsi per pilotare l’assegnazione degli appalti alle ditte compiacenti.

Le indagini hanno inoltre accertato che, in alcuni casi, i materiali edili per i lavori pubblici venivano acquistati dall’impresa di cui Marzo era comproprietario.

Tra i lavori coinvolti nell’inchiesta figurano quelli per plessi scolastici, aree verdi pubbliche e il canile comunale. In alcuni casi, i lavori sarebbero addirittura iniziati prima della delibera di approvazione.

L’operazione, che ha visto coinvolti 14 persone tra cui altri amministratori, dipendenti comunali e imprenditori, rappresenta un duro colpo alla corruzione che attanaglia il territorio casertano.

Le accuse:

  • Corruzione: l’assessore e i dirigenti avrebbero ricevuto utilità per favorire alcune imprese nell’assegnazione degli appalti.
    Falsità in atti pubblici: sarebbero stati redatti atti illegittimi e falsi per pilotare l’assegnazione degli appalti.
    Truffa: il Comune sarebbe stato truffato con l’acquisto di materiali edili a prezzi gonfiati.

I reati contestati:

  • Articolo 328 del codice penale: corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio.
    Articolo 476 del codice penale: falsità in atti pubblici.
    Articolo 640 del codice penale: truffa.

Le misure cautelari:

Arresti domiciliari: per l’assessore Marzo, i due dirigenti, il dipendente e l’imprenditore.
Interdizione dai pubblici uffici: per altri indagati.
Le indagini proseguono per accertare eventuali altri responsabili e per fare luce su tutti i fatti contestati.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2024 - 12:09


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento