Casavatore.Consorzio cimiteriale tra i Comuni di Arzano, Casoria e Casavatore come casa di vetro.
Online da alcuni giorni il nuovo portale istituzionale. Il nuovo sito web, raggiungibile dall’indirizzo https://www.cimiteroarzanocasavatorecasoria.na.it, è stato realizzato dalla società informatica PA-Centro, specializzata nello sviluppo di piattaforme digitali per le Pubbliche Amministrazioni, in conformità alla normativa AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) in materia di standard web per le Pubbliche Amministrazioni.
Il rinnovamento, quello del sito istituzionale, è stato fortemente voluto dal direttore Sabato Terracciano, dal Presidente del consiglio Luigi Pappadia e dall’intero consiglio di amministrazione rappresentato dai tre comuni.
La nuova piattaforma, che verrà costantemente aggiornata ed implementata con nuove funzionalità e contenuti nel tempo, è ispirata ai principi di trasparenza, chiarezza e navigabilità, prevede diverse modalità di partecipazione, con l’obiettivo principale di semplificare l’accesso dei cittadini ai servizi fondamentali, anche grazie ad una nuova interfaccia in grado di facilitare l’interazione dell’utente con i servizi.
Ha una nuova veste grafica, più pulita e compatta rispetto al precedente, è più efficiente, e intuitivo e offre molte novità, dai servizi telematici quali PagoPa, alle sezioni di facile consultazione, dai contenuti di natura informativa istituzionale a quelli relativi al territorio.
“Rinnovato nella grafica e arricchito nei contenuti, il nuovo sito internet nasce per porsi sempre di più al servizio del cittadino, con l’ambizione di consolidarsi quale punto di riferimento nella comunicazione tra l’ente e la cittadinanza – esordisce il manager Terracciano – .
Il nuovo portale è frutto di una progettazione a stretto contatto con l’Amministrazione cimiteriale, che ringrazio per la disponibilità e l’impegno. Lo scopo è quello di fornire all’Amministrazione un percorso di sviluppo per l’innovazione digitale, partendo dal nuovo sito web istituzionale, primo passo concreto verso un consorzio efficiente, sostenibile, intelligente e fondato sull’interazione reciproca fra amministrazione e cittadini”.
“Quello che vede la luce oggi è solo l’inizio di un progetto programmatico ben più ampio che sta molto a cuore della nostra Amministrazione, è il primo mattone di una rivoluzione interna al consorzio che vedrà in tempi brevi finalmente dopo tanti anni, il censimento totale di tutti i loculi, cappelle gentilizie, manufatti e congreghe presenti all’interno del camposanto”.
Il nuovo sito istituzionale, più facile da navigare, consente all’ente finalmente di stare al passo coi tempi e di adeguarsi alle normative vigenti in materia di amministrazione trasparente, concretizzando il concetto di “casa di vetro”.
P.B.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto