Calcio Napoli

La carica di Conte: “Nella storia ci rimane solo chi vince”

Condivid

“Nella storia rimangono le persone che vincono.” Così Antonio Conte, il nuovo allenatore del Napoli, ribadisce il suo mantra mentre si prepara ad affrontare una nuova sfida.In un’intervista rilasciata sulla piattaforma digitale della Federcalcio, VivoAzzurroTV, Conte ha parlato delle sue esperienze e della sua filosofia, ricordando che la sua formazione nella vita e nel calcio è avvenuta “in mezzo alla strada”, dove ha imparato a risolvere le difficoltà da solo.

Conte ha ripercorso il suo cammino agonistico, dalle prime convocazioni in nazionale con Arrigo Sacchi per i Mondiali USA 94, agli Europei del 2000 con Dino Zoff e all’Europeo del 2016 come commissario tecnico.Parlando di Sacchi, Conte ha espresso grande stima e ammirazione, definendolo un lavoratore instancabile e un innovatore nel calcio. “Sacchi trasmetteva la sua passione per il calcio e la sua ossessione per il miglioramento.

Queste sono qualità che ho cercato di fare mie,” ha detto Conte.Ricordando la finale persa ai rigori contro il Brasile a Pasadena, Conte ha riflettuto sulla lezione appresa: “Quando arrivi ad avere queste opportunità devi sapere che potrebbe non capitarti più.

Ho imparato che nella storia rimangono le persone che vincono.Quella fu una sconfitta che bruciava, e il Brasile è rimasto nella storia, mentre il secondo posto dell’Italia è spesso dimenticato.”

Conte ha anche ricordato la telefonata del presidente Tavecchio che gli propose la panchina azzurra. “Tavecchio era molto convinto e determinato nel volermi in nazionale, e questo mi colpì molto,” ha detto Conte, sottolineando l’importanza di costruire una squadra solida per avere successo in nazionale.

Uno dei momenti più emozionanti per Conte è stato l’addio alla nazionale dopo l’Europeo 2016, con una conferenza stampa a Montpellier in cui non riuscì a trattenere le lacrime. “E’ stato difficile staccarmi da quei giocatori e da tutto l’ambiente.Si era creata una vera famiglia, e questo ci aveva aiutato a superare il fatto che non fossimo una nazionale fortissima,” ha spiegato Conte.

“Prima degli Europei, avevo manifestato al presidente la voglia di tornare ad allenare un club e avevo firmato con il Chelsea.

Se non avessi firmato quel contratto, non avrei mai lasciato quel gruppo.” Guardando al futuro, Conte riflette sul suo percorso: “Sono andato via dalla Juventus e ho incontrato la nazionale che mi ha dato grandi emozioni, poi sono andato in Inghilterra e ho vinto Premier League e FA Cup.In tutte le situazioni ci possono essere dei rimpianti, ma quello che è arrivato dopo è stato bello ed entusiasmante.”


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2024 - 18:52

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati

Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 08:03

Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano a Cappelle nel ricordo di Don Italo

Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:41

Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico

Napoli – Un’attività di controllo mirata, condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli, ha portato al… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:36

Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e ponti primaverili

Napoli - La città partenopea si prepara ad accogliere un'ondata di turisti senza precedenti. Secondo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:14

Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre al sesso legale, ma è polemica

Roma – Anche il mondo del sesso a pagamento entra ufficialmente nella galassia delle attività… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 06:46

Napoli, festa a Ponticelli: nonna Antonietta compie 100 anni

Un secolo di vita celebrato con affetto e riconoscimenti istituzionali per Antonietta Barbato, storica residente… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 06:30