#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 06:21
7.2 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
L'INTERVISTA

La carica di Conte: “Nella storia ci rimane solo chi vince”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Nella storia rimangono le persone che vincono.” Così Antonio Conte, il nuovo allenatore del Napoli, ribadisce il suo mantra mentre si prepara ad affrontare una nuova sfida.In un’intervista rilasciata sulla piattaforma digitale della Federcalcio, VivoAzzurroTV, Conte ha parlato delle sue esperienze e della sua filosofia, ricordando che la sua formazione nella vita e nel calcio è avvenuta “in mezzo alla strada”, dove ha imparato a risolvere le difficoltà da solo.

Conte ha ripercorso il suo cammino agonistico, dalle prime convocazioni in nazionale con Arrigo Sacchi per i Mondiali USA 94, agli Europei del 2000 con Dino Zoff e all’Europeo del 2016 come commissario tecnico.Parlando di Sacchi, Conte ha espresso grande stima e ammirazione, definendolo un lavoratore instancabile e un innovatore nel calcio. “Sacchi trasmetteva la sua passione per il calcio e la sua ossessione per il miglioramento.

Queste sono qualità che ho cercato di fare mie,” ha detto Conte.Ricordando la finale persa ai rigori contro il Brasile a Pasadena, Conte ha riflettuto sulla lezione appresa: “Quando arrivi ad avere queste opportunità devi sapere che potrebbe non capitarti più.

Ho imparato che nella storia rimangono le persone che vincono.Quella fu una sconfitta che bruciava, e il Brasile è rimasto nella storia, mentre il secondo posto dell’Italia è spesso dimenticato.”

Conte ha anche ricordato la telefonata del presidente Tavecchio che gli propose la panchina azzurra. “Tavecchio era molto convinto e determinato nel volermi in nazionale, e questo mi colpì molto,” ha detto Conte, sottolineando l’importanza di costruire una squadra solida per avere successo in nazionale.

Uno dei momenti più emozionanti per Conte è stato l’addio alla nazionale dopo l’Europeo 2016, con una conferenza stampa a Montpellier in cui non riuscì a trattenere le lacrime. “E’ stato difficile staccarmi da quei giocatori e da tutto l’ambiente.Si era creata una vera famiglia, e questo ci aveva aiutato a superare il fatto che non fossimo una nazionale fortissima,” ha spiegato Conte.

“Prima degli Europei, avevo manifestato al presidente la voglia di tornare ad allenare un club e avevo firmato con il Chelsea.

Se non avessi firmato quel contratto, non avrei mai lasciato quel gruppo.” Guardando al futuro, Conte riflette sul suo percorso: “Sono andato via dalla Juventus e ho incontrato la nazionale che mi ha dato grandi emozioni, poi sono andato in Inghilterra e ho vinto Premier League e FA Cup.In tutte le situazioni ci possono essere dei rimpianti, ma quello che è arrivato dopo è stato bello ed entusiasmante.”


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2024 - 18:52



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento