#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

“Carenza di personale sanitario e lunghe liste d’attesa”: a Napoli la

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stato aperto dal corale canto dell’inno nazionale il convegno della UIL tenutosi presso l’hotel “Ramada” di Napoli e al centro del cui dibattito ci sono state le problematiche del sistema sanitario nazionale. “Dalla carenza del personale sanitario alle liste di attesa”, questo il titolo dell’importante meeting che ha visto la partecipazione dei vertici nazionali e regionali della UIL e dei rappresentanti degli Ordini professionali. La carenza di personale sanitario, le interminabili liste d’attesa per visite ed esami clinici, la migrazione all’estero di medici e professionisti sanitari, il numero chiuso per l’accesso all’università, l’invecchiamento della popolazione, i nuovi pensionati della sanità che non vengono rimpiazzati e la necessità di potenziare la sanità territoriale e di rendere le case luoghi di cura, sono stati gli argomenti più dibattuti.

PUBBLICITA

Per Nicola Di Donna, Segretario della UIL Federazione Poteri Locali di Napoli, i lunghi tempi delle liste d’attesa potranno essere abbattuti solo grazie a nuove assunzioni: “L’unica occasione per poter recuperare le liste d’attesa – ha tra l’altro detto Di Donna – è fare nuove assunzioni nella sanità”.

Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta, ha spiegato come sarebbe immediatamente possibile abbattere i tempi di attesa almeno per le terapie riabilitative per cui oggi si aspetta anche oltre un anno: ““Come Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta – ha dichiarato Esposito – abbiamo sottolineato la necessità di dover ottimizzare la spesa nella sanità includendo nelle unità di valutazione anche i fisioterapisti ed ottenere un ampliamento dei servizi territoriali come previsto dal DM77”.

Rita Longobardi, Segretario generale della UIL Federazione Poteri Locali, ha denunciato le condizioni di lavoro al limite e i turni massacranti a cui spesso sono costretti gli operatori sanitari a cui capita anche di essere aggrediti.

Rispetto alle difficili condizioni di lavoro nel settore della sanità, per Teresa Rea, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli, bisogna ulteriormente valorizzare la professione: “Facciamo appello alle organizzazioni sindacali – ha affermato la Dott.ssa Rea – affinché le professioni infermieristiche siano valorizzate in tutte le aziende”.

Infine Pierpaolo Bombardieri, Segretario generale della UIL, ha attaccato la recente approvazione dell’autonomia differenziata perché rischia di allargare le disuguaglianze tra nord e sud e peggiorare ulteriormente l’offerta sanitaria. “La posizione della UIL è che l’autonomia differenziata – ha sottolineato il Dott. Bombardieri – rischia di allargare ancora di più le disuguaglianze che registriamo nel nostro Paese tra nord e sud. In particolare sulla sanità, ma vorrei ricordare sul lavoro, sull’istruzione, sull’assistenza e sulla dignità della vita che deve essere garantita ai cittadini di questo paese a prescindere da dove nascono e da dove vivono”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2024 - 15:12

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento