Il Real Sito di Carditello (San Tammaro, Caserta) si prepara a una rinascita nel segno della grande musica italiana con la quinta edizione del Carditello Festival. In programma dal 5 luglio al 15 settembre, il festival ospiterร Fiorella Mannoia, Ron, Sal Da Vinci, Alex Britti, Simone Cristicchi e Amara, con uno speciale omaggio a Franco Battiato.
Artisti e Spettacoli di Alto Livello
Il programma, curato dal direttore artistico Antonello De Nicola, includerร cinque concerti live e due opere fuori programma. Tra i nomi di spicco, Fiorella Mannoia, Ron, Sal Da Vinci, Alex Britti, Simone Cristicchi e Amara, molti dei quali hanno calcato il palco del Festival di Sanremo. Questi artisti animeranno il suggestivo Galoppatoio di Ferdinando IV, unendo musica e la ricca offerta culturale ed enogastronomica del sito.
Una Sfida Culturalmente Ambiziosa
Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, sottolinea come il festival rappresenti un modello di riscatto e di inclusione sociale. La rassegna vuole celebrare l’identitร della Campania Felix e attirare nuove generazioni di visitatori con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania.
Inaugurazione con Alex Britti
Ad aprire il festival sarร Alex Britti il 5 luglio, che porterร il suo tour live. Da “Supereroi” a “Uomini”, i brani di Britti toccheranno le corde emotive del pubblico, grazie alla sua chitarra inconfondibile che continua a svelare nuovi suoni ed emozioni dopo il successo a Sanremo con “Oggi sono io” nel 1999.
Omaggio a Franco Battiato
Il secondo appuntamento รจ previsto per il 10 luglio con “Torneremo ancora” di Simone Cristicchi e Amara, un concerto mistico dedicato a Franco Battiato. L’evento sarร arricchito dalla presenza del maestro Valter Sivilotti e i solisti dellโAccademia Naonis di Pordenone, oltre a letture dei maestri influenzatori del pensiero di Battiato.
Ron e il Nuovo Album
Il 19 luglio sarร la volta di Ron con il concerto “Come una freccia in fondo al cuore”. L’artista eseguirร molti dei suoi successi, da “Non abbiamo bisogno di parole” a “Vorrei incontrarti tra centโanni”, oltre a nuovi brani dal suo ultimo album “Sono un figlio”.
Fiorella Sinfonica
Fiorella Mannoia si esibirร il 27 luglio con il tour “Fiorella Sinfonica โ Live con orchestra”, accompagnata per la prima volta da un’orchestra sinfonica. Un evento speciale per festeggiare il suo 70ยบ compleanno.
Concerto-Spettacolo di Sal Da Vinci
Sal Da Vinci chiuderร il festival il 12 settembre con “UniverSal”, un concerto-spettacolo che esplorerร il tema dell’amore universale, tra performance musicali e recitazione. Sal Da Vinci รจ noto per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2009, dove si classificรฒ terzo con “Non riesco a farti innamorare”.
Le Opere Fuori Programma
Il festival include anche due imperdibili opere fuori programma: “Il barbiere di Siviglia” il 18 luglio con l’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno e “Cavalleria rusticana” il 15 settembre in collaborazione con la Fondazione Luciano Pavarotti. Questi eventi mirano a formare giovani musicisti e a riscoprire la scuola musicale napoletana, trasformando il Real Sito in un centro di produzione musicale.
La quinta edizione del Carditello Festival dimostra ancora una volta come la cultura e la musica possano essere potenti strumenti di rinascita e inclusione sociale.
Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2024 - 19:07