È iniziata la terza fase dei lavori di riammodernamento del pronto soccorso dell’Ospedale Cardarelli. Questo intervento segue le ristrutturazioni già completate nelle zone di accoglienza e prima valutazione (triage e pre-triage), nelle aree di attesa dei pazienti e nel nuovo spazio destinato agli accompagnatori.
La nuova tranche di lavori prevede il rifacimento delle aree dedicate al trattamento dei pazienti con codici a bassa e media gravità (verde, giallo e arancione) e l’ammodernamento dell’ambulatorio di ortopedia interno all’area di emergenza. Gli spazi rinnovati consentiranno una gestione più efficiente dei pazienti, grazie all’implementazione di metodiche di lavoro idonee a gestire grandi flussi di persone.
I locali ristrutturati saranno equipaggiati con postazioni informatiche vicino ai letti dei pazienti, permettendo ai medici di inserire direttamente le informazioni nelle cartelle cliniche informatizzate. Nonostante la presenza del cantiere, le attività sanitarie non subiranno interruzioni: gli spazi interni al reparto sono stati ridisegnati per garantire la continuità assistenziale.
I lavori hanno però comportato una riduzione degli spazi destinati alle attese, limitando temporaneamente la capacità di accoglienza del pronto soccorso. “Il pronto soccorso è stato fin dal giorno del mio insediamento un servizio cui abbiamo prestato massima attenzione. Adeguare gli ambienti dell’area di emergenza è un lavoro estremamente complesso perché deve realizzarsi senza interrompere l’assistenza,” ha dichiarato Antonio d’Amore, direttore generale dell’AORN Antonio Cardarelli.
Questa nuova fase dei lavori rappresenta un ulteriore passo avanti verso il miglioramento complessivo del pronto soccorso, ma comporterà una temporanea riduzione degli spazi fino al prossimo 14 agosto. Il direttore generale ha comunicato al servizio 118 la necessità di limitare i trasporti presso la struttura e ha rivolto un appello ai cittadini affinché ricorrano al pronto soccorso solo nei casi strettamente necessari.
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto