#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:05
10.9 C
Napoli
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...

Carcere di Santa Maria ennesima aggressione e danneggiamenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Santa Maria Capua Vetere. Non passa giorno senza che il carcere di Santa Maria Capua Vetere venga scosso da episodi di violenza e insubordinazione.

PUBBLICITA

Oggi, verso le ore 12:00, due sezioni del reparto Tamigi, popolate da detenuti del circuito di Alta Sicurezza, hanno inscenato una protesta che è sfociata nell’aggressione di un Ispettore di Polizia Penitenziaria.

L’agente è stato colpito da pugni e ha dovuto ricorrere alle cure mediche presso l’ospedale locale.

Oltre all’aggressione, i detenuti hanno danneggiato suppellettili e apparecchiature del reparto, culminando il loro raid con la rottura della vetrata d’ingresso prima di fare ritorno alle loro celle.

La protesta sembra essere nata da motivi sanitari, con i detenuti che lamentavano la mancanza di cure adeguate per un compagno affetto da gravi patologie.

Purtroppo, le aggressioni al personale carcerario a Santa Maria Capua Vetere sono ormai diventate quotidiane, con gli agenti che si trovano ad affrontare situazioni di pericolo costante.

“La situazione è sempre più critica a causa di una popolazione detenuta che non rispetta le regole e che è abituata all’idea di avere tutto quello che vuole”, ha affermato il Segretario Generale Angelo Di Costanzo.

L’Associazione Sindacale Polizia Penitenziaria (As.p.pe) chiede un intervento immediato del Governo per fronteggiare le continue tensioni e le aggressioni al personale, che sono ormai all’ordine del giorno.

L’As.p.pe auspica anche l’immediata applicazione dell’articolo 14 bis dell’Ordinamento Penitenziario, che prevede misure restrittive per i detenuti violenti e pericolosi.

Inoltre, l’associazione propone di dotare la Polizia Penitenziaria di taser o altri strumenti di difesa contro i detenuti violenti che non hanno alcun rispetto per le regole e per le persone che rappresentano lo Stato.

Di fronte all’inerzia delle autorità, l’As.p.pe non esclude clamorose forme di protesta da parte dei poliziotti. “Il tempo delle parole è finito”, ha dichiarato Di Costanzo.

“Negli ultimi anni abbiamo visitato tutti gli istituti di pena d’Italia, abbiamo ascoltato il personale, abbiamo scritto e riscritto alle autorità competenti, ma è evidente che chi di dovere non ha ancora preso sul serio le nostre richieste”.

L’As.p.pe si appella al Governo affinché intervenga tempestivamente per garantire la sicurezza del personale carcerario e per ripristinare l’ordine all’interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2024 - 13:57

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento