Capri arrestata pusher in bici: è anche incinta

Condivid

Capri.  Con l’avvicinarsi dell’estate e l’aumento del flusso turistico, i Carabinieri della compagnia di Sorrento, su disposizione del Comando Provinciale di Napoli, hanno intensificato i controlli sull’isola e lungo le coste.

Pattuglie in strada, motovedette ed elicottero sorvolano il territorio per garantire la sicurezza sia in mare che sulla terraferma.

Particolare un arrestato effettuato: una donna di 25 anni di Anacapri è stata arrestata per detenzione di droga a fini di spaccio. La donna, incinta, è stata trovata in sella a una bici elettrica con 8 dosi di cocaina nascoste in uno scontrino fiscale.

Controlli carabinieri Capri

Maggiori controlli in mare

L’attenzione è rivolta in particolare alle irregolarità marittime, come la guida di imbarcazioni sotto costa senza le dovute dotazioni di sicurezza.

24 natanti sono stati controllati e 11 sanzionati per violazioni al codice di navigazione. Le infrazioni più frequenti riguardano la guida di grandi imbarcazioni troppo vicine alla costa e l’assenza di dotazioni di bordo obbligatorie.

Pattuglie in bici per raggiungere le zone più impervie: l’utilizzo di biciclette permette ai Carabinieri di raggiungere anche le aree più remote dell’isola, dove il turismo irresponsabile può comportare rischi per la sicurezza, come tuffi pericolosi su scogliere non vigilate o barbecue improvvisati che potrebbero causare incendi.

Controlli anche a bar e cantieri

Due bar ad Anacapri sono stati sanzionati per inosservanza delle norme sulla sicurezza del lavoro. Sono stati individuati due lavoratori in nero e un impianto di videosorveglianza irregolare. Irregolarità sono state riscontrate anche in un cantiere edile a Marina Grande, vicino al porto turistico.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni per garantire la sicurezza di turisti e residenti sull’isola di Capri.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2024 - 07:00

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo

Milano– È morto all’età di 83 anni Graziano Mesina, figura simbolo del banditismo sardo del… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 13:26

Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di un capolavoro trafugato

Castellammare di Stabia – Una statua di inestimabile valore, una provenienza controversa e una rogatoria… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:59

Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer

Castelvenere – Colpo notturno nella scuola primaria del piccolo comune sannita. Durante la notte, ignoti… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:40

Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una minorenne

Frigento – Un incidente stradale ha scosso ieri sera la tranquillità di Frigento, in provincia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:33

Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi saranno la nostra forza”

Castellammare– Mister Gianluca Pagliuca ha incontrato i giornalisti in vista della prossima sfida di domani… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:26

Parete, scoperte sei slot illegali in un bar

I Carabinieri della Stazione di Parete, congiuntamente alle Agenzie delle Dogane e Monopoli di Stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 12:19