Cronaca di Napoli

Campi Flegrei sviluppato giroscopio per misurare moti rotazionali del suolo

Condivid

I ricercatori del CNR realizzano un giroscopio in fibra ottica per monitorare i Campi Flegrei.

Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Ottica (CNR-INO) ha sviluppato un innovativo giroscopio in fibra ottica per la misura in tempo reale dei movimenti rotatori del suolo nell’area vulcanica dei Campi Flegrei.

Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV-OV) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), rappresenta un passo avanti significativo nella comprensione dei fenomeni sismici e vulcanici.

Misurare la rotazione del suolo per studiare i vulcani

I giroscopi, sensori in grado di rilevare la velocità di rotazione, integrano i dati ottenuti dai tradizionali sensori sismici, fornendo informazioni cruciali sulla dinamica dei moti tellurici.

Nell’area dei Campi Flegrei, già dotata di una rete di sensori multiparametrici gestita dall’INGV-OV, il monitoraggio dei moti rotatori consentirà di approfondire la conoscenza dei fenomeni sismici e vulcanici che interessano la zona.

Un prototipo basato sull’interferometro di Sagnac

Il prototipo, installato nei laboratori CNR-INO nel cuore dei Campi Flegrei, si basa su un interferometro di Sagnac lungo 2 km. Durante una campagna di misura di cinque mesi (da maggio a settembre 2023), il sistema ha superato con successo la fase di calibrazione, misurando le rotazioni del suolo indotte da eventi sismici di bassa e media magnitudo.

Al momento, il giroscopio è in grado di misurare la componente rotazionale del moto solo intorno all’asse verticale.

Futuro sviluppo: un giroscopio a tre assi e un sistema permanente

Le attività future si concentreranno sul miglioramento della risoluzione e della stabilità del sistema, con l’obiettivo di sviluppare un giroscopio a tre assi in grado di misurare tutte le componenti rotazionali del moto.

Il traguardo finale è la realizzazione di un sistema completo per l’osservazione permanente delle rotazioni del suolo nell’area dei Campi Flegrei, un contributo prezioso per la mitigazione del rischio sismico e vulcanico.

Un traguardo importante per la ricerca vulcanologica

Lo sviluppo di questo innovativo giroscopio in fibra ottica rappresenta un traguardo significativo per la ricerca vulcanologica. I dati raccolti dal sistema forniranno informazioni preziose per la comprensione dei fenomeni sismici e vulcanici, contribuendo a migliorare la sicurezza delle popolazioni che vivono in aree a rischio.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2024 - 10:33

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13