Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, protesta a Pozzuoli: “Il Governo pensa all’economia, non ai cittadini”

Condivid

La voce degli abitanti di Pozzuoli e dei Campi Flegrei si alza forte e chiara, risuonando da via Napoli alle “Palazzine”. Riuniti nell’Assemblea Permanente Bradisismo, i cittadini esprimono la loro crescente preoccupazione per la situazione attuale e denunciano l’inadeguatezza delle risposte fornite finora dalle istituzioni locali e nazionali, accusate di perseguire un pericoloso ritorno alla normalità senza considerare gli interessi degli abitanti più colpiti dalla crisi bradisismica.

In un comunicato diffuso nei giorni scorsi, l’assemblea ha dichiarato: “Abbiamo dei bisogni semplici. Senza la risoluzione di questi, ogni ritorno alla normalità servirà solo a far ripartire l’economia cittadina, senza tutelare in alcun modo gli abitanti, in particolare chi è stato sgomberato dalle proprie case.”

Le richieste del comitato sono chiare e urgenti: la verifica e messa in sicurezza di tutti gli edifici pubblici e privati a carico dello Stato, la creazione di presidi di primissima assistenza in vari punti dell’Area Flegrea, la sospensione del pagamento di affitti, mutui e utenze per tutti, e la sistemazione in strutture requisite in zona, a carico dello Stato, durante il periodo di ristrutturazione e messa in sicurezza. Inoltre, chiedono un’assicurazione scritta per gli sfollati riguardo il loro ritorno nelle abitazioni una volta ristrutturate o ricostruite.

Gli striscioni di protesta che adornano i Campi Flegrei evidenziano il malcontento e la sfiducia nelle istituzioni. “Ci chiedono di attendere per le nuove misure, ma la nostra fiducia è molto scarsa. Già in passato, la politica non ha fatto altro che pensare ai propri interessi di potere, trascurando completamente i bisogni e la vita del popolo dei Campi Flegrei,” si legge nel comunicato.

L’assemblea ricorda episodi passati come la deportazione a Monteruscello e lo sgombero forzato del Rione Terra, esempi di decisioni politiche che hanno ignorato le esigenze della popolazione locale. Per questo motivo, gli abitanti di Pozzuoli e dei Campi Flegrei sono invitati a partecipare attivamente alla lotta e alla mobilitazione per garantire che i loro interessi vengano tutelati.

“L’unica garanzia per il nostro futuro è il controllo popolare su ogni decisione politica e sulle risorse economiche assegnate. Il silenzio e l’attesa delle istituzioni non sono una garanzia, ma un pericolo,” conclude il comunicato dell’Assemblea Permanente Bradisismo.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2024 - 17:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00

Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla tragedia

Ercolano  – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:55