Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, arrivano i contributi della Regione Campania per gli sfollati

Condivid

Sostegni per gli sfollati del sisma dei Campi Flegrei: la Regione Campania definisce i contributi

La Regione Campania ha stabilito i contributi per l’autonoma sistemazione degli sfollati a seguito del sisma di magnitudo 4.4 che ha colpito i Campi Flegrei il 20 maggio scorso.

A chi spettano i contributi:

Nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata distrutta in tutto o in parte, ovvero sia stata sgomberata per ordine delle autorità competenti.

Entità dei contributi:

  1. Nucleo monofamiliare: 400 euro mensili
    Nucleo con 2 componenti: 500 euro mensili
    Nucleo con 3 componenti: 700 euro mensili
    Nucleo con 4 componenti: 800 euro mensili
    Nucleo con 5 o più componenti: 900 euro mensili

Incremento per persone con disabilità:

Per ogni componente del nucleo con età superiore a 65 anni, portatore di handicap o disabile con invalidità pari o superiore al 67%, è previsto un contributo aggiuntivo di 200 euro mensili.

Durata del contributo:

I benefici economici vengono erogati a partire dalla data di sgombero dell’immobile o di evacuazione, e fino a quando non sia possibile il rientro nell’abitazione o non sia stata trovata una sistemazione stabile. La durata massima del contributo è di 6 mesi.

Esclusioni:

Il contributo non è previsto se l’amministrazione comunale fornisce alloggi gratuiti.
Il contributo non è cumulabile con la sistemazione in strutture alberghiere a carico del Comune. In questo caso, il contributo decorre dalla data di uscita dalla struttura alberghiera.

Procedure per richiedere il contributo:

I Comuni sono responsabili dell’istruttoria delle domande, del monitoraggio dei requisiti e dell’erogazione dei contributi, previa verifica della documentazione.Per maggiori informazioni contattare il proprio Comune.

La Regione Campania, con questo provvedimento, intende offrire un sostegno concreto alle famiglie colpite dal sisma, garantendo loro la possibilità di provvedere autonomamente alla propria sistemazione durante il periodo di emergenza.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2024 - 20:28

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Campania, il maltempo non dà tregua: prorogata l’allerta meteo fino a domani

Non accenna a placarsi l’ondata di maltempo che sta colpendo la Campania. La Protezione Civile… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 12:20

Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo reggente del clan Troncone: Alfredo Graziano

La testimonianza agli investigatori del noto influencer Ernesto Colella, il blitz con sei arresti per… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 11:56

Castellammare, al teatro Karol debutto di “Scusatemi…sono ancora rinchiuso nel Vate”

Ieri pomeriggio, il Teatro Karol di Castellammare di Stabia - ormai fulcro della scena artistica… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 11:21

Presentazione a Napoli della Trilogia del Tempo di Antonino Causi

Un imminente evento letterario esplorerà la celebrazione della vita attraversando i suoi vari stadi: Passato,… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 10:55

Napoli, il clan Troncone e il pizzo anche durante la diretta live al noto influencer. I nomi degli arrestati

Napoli – Tra le vittime delle estorsioni messe in atto dal clan Troncone de quartiere Fuorigrotta,… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 10:43

Napoli, occupava abusivamente Cappella ottocentesca a Chiaia: sgomberata e denunciata

Napoli: sgomberata donna che occupava cappella ottocentesca a Chiaia, operazione congiunta della Polizia Locale: la… Leggi tutto

29 Marzo 2025 - 10:27