Un nuovo sciame sismico si è registrati da stanotte fino alle 6,15 di oggi ai Campi Flegrei.
I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano da questa notte alle ore 1,31 hanno registrato uno sciame sismico dove, finora, in via prelimimare sono stati rilevati 22 terremoti di bassa magnitudo.
Il sisma più forte è stato registrato alle ore 6,15 con epicentro nella zona della Solfatara ad una profondità di 2,5 chilometri di magnitudo 2.
Molti cittadini hanno segnalato i boati e un forte odore di zolfo avvertito nell’aria nella serata di ieri.
Secondo il comunicato dell’amministrazione comunale di Pozzuoli: “Gli eventi potrebbero essere stati accompagnati da un boato avvertito dagli abitanti delle aree prossime all’epicentro.
In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.
Maggiori informazioni sull’evoluzione della fase di sollevamento e sui fenomeni che l’accompagnano, possono essere trovate sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV (http://www.ov.ingv.it/ov/) e sui bollettini settimanali e mensili dei Campi Flegrei“.
Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
Centrale Operativa Polizia Municipale : 081/8551891
Protezione Civile : 081/18894400
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto