Cronaca di Napoli

Napoli, avvio della campagna antincendi boschivi 2024

Condivid

Napoli. A Palazzo di Governo si è svolta una riunione convocata dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, in occasione dell’avvio della campagna antincendi boschivi 2024.

L’incontro è stato organizzato “per la verifica delle iniziative assunte dagli enti competenti in materia e per favorire ogni utile forma di collaborazione tra tutte le componenti del sistema di Protezione Civile”.

Alla riunione hanno partecipato il direttore generale per i lavori pubblici e la Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, i sindaci dei Comuni dell’area metropolitana, i rappresentanti delle Forze dell’ordine, i Carabinieri forestali, il comando provinciale dei Vigili del Fuoco, il COMFOP SUD e l’ANCI.

Sono state esaminate “le problematiche connesse ai rischi derivanti dagli incendi boschivi e di interfaccia e le misure organizzative idonee al potenziamento della capacità di risposta del sistema, al fine di migliorarne l’efficacia in termini di previsione, prevenzione e lotta attiva”.

Il prefetto ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare i Sindaci, in quanto prime autorità responsabili di protezione civile, su alcune attività prioritarie, quali:

La predisposizione e l’aggiornamento dei piani comunali di protezione civile, con particolare attenzione al rischio incendi.

L’adozione di specifiche ordinanze per la prevenzione degli incendi lungo le strade, nelle campagne e nei boschi, seguendo lo schema della Regione Campania, con riferimento ai divieti di bruciatura dei residui vegetali e forestali nei periodi di massimo rischio, e l’aggiornamento del catasto delle aree percorse dal fuoco.

La comunicazione alla Protezione Civile Regionale delle attività ad alto rischio esplosivo e/o di infiammabilità.L’elenco delle prese idriche presenti sul territorio comunale.

L’implementazione delle attività di informazione e sensibilizzazione della popolazione.
Il recente incendio sulla collina dei Camaldoli ha evidenziato la necessità di una costante attenzione su questo tema.

“La puntuale adozione delle misure illustrate è indispensabile per garantire un efficiente concorso integrato di tutte le componenti del sistema antincendio boschivo, per la sicurezza dei cittadini e la tutela dell’ambiente”, conclude la nota.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2024 - 14:52

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57