#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Napoli, avvio della campagna antincendi boschivi 2024

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. A Palazzo di Governo si è svolta una riunione convocata dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, in occasione dell’avvio della campagna antincendi boschivi 2024.

PUBBLICITA

L’incontro è stato organizzato “per la verifica delle iniziative assunte dagli enti competenti in materia e per favorire ogni utile forma di collaborazione tra tutte le componenti del sistema di Protezione Civile”.

Alla riunione hanno partecipato il direttore generale per i lavori pubblici e la Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, i sindaci dei Comuni dell’area metropolitana, i rappresentanti delle Forze dell’ordine, i Carabinieri forestali, il comando provinciale dei Vigili del Fuoco, il COMFOP SUD e l’ANCI.

Sono state esaminate “le problematiche connesse ai rischi derivanti dagli incendi boschivi e di interfaccia e le misure organizzative idonee al potenziamento della capacità di risposta del sistema, al fine di migliorarne l’efficacia in termini di previsione, prevenzione e lotta attiva”.

Il prefetto ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare i Sindaci, in quanto prime autorità responsabili di protezione civile, su alcune attività prioritarie, quali:

La predisposizione e l’aggiornamento dei piani comunali di protezione civile, con particolare attenzione al rischio incendi.

L’adozione di specifiche ordinanze per la prevenzione degli incendi lungo le strade, nelle campagne e nei boschi, seguendo lo schema della Regione Campania, con riferimento ai divieti di bruciatura dei residui vegetali e forestali nei periodi di massimo rischio, e l’aggiornamento del catasto delle aree percorse dal fuoco.

La comunicazione alla Protezione Civile Regionale delle attività ad alto rischio esplosivo e/o di infiammabilità.L’elenco delle prese idriche presenti sul territorio comunale.

L’implementazione delle attività di informazione e sensibilizzazione della popolazione.
Il recente incendio sulla collina dei Camaldoli ha evidenziato la necessità di una costante attenzione su questo tema.

“La puntuale adozione delle misure illustrate è indispensabile per garantire un efficiente concorso integrato di tutte le componenti del sistema antincendio boschivo, per la sicurezza dei cittadini e la tutela dell’ambiente”, conclude la nota.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2024 - 14:52

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento