#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Camorra ad Arzano: interrogazione di Cantalamessa al ministro dell’Interno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano.Città in balia dei clan: interrogazione parlamentare dell’onorevole Gianluca Cantalamessa ai ministri dell’Interno e della Giustizia.

Dopo l’azione di forza posta in essere dai clan locali appena qualche settimana attraverso l’esibizione stile gomorra di un carosello di auto Ferrari, Lamborghini, Audi e Mercedes di grossa cilindrata teso a rimarcare la presenza sul territorio condita da video pubblicati su TikTok e relativo sottofondo musicale dei narcos messicani: a chiedere l’intervento del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e a quello della Giustizia Carlo Nordio, il senatore della Lega Gianluca Cantalamessa (nella foto).

“Nei giorni scorsi, la stampa locale, coadiuvata da quanto pubblicato e diffuso sui vari canali social, ha denunciato la serata di paura scatenata dai clan Amato-Pagano;

i video raccontano di un corteo di vetture che, con sottofondo di musica evocativa di narcos messicani e fari intermittenti accesi, ha fatto il giro della città per circa mezz’ora facendo scattare una sorta di coprifuoco: i presunti e “nuovi” boss corrono a folle velocità in auto di grossa cilindrata, con motori roboanti, lungo le arterie cittadine (via, Melito, via Pecchia, via Sette Re, piazza Cimmino e via Napoli fino alla via Colombo) come gesto di dimostrazione della propria onnipotenza”.

“Arzano – scrive ancora Cantalamessa nell’atto ispettivo-, stando a quanto si evince dalla cronaca, sembra rappresentare la “zona cuscinetto” tra il clan Moccia e i secondiglianesi che tentano di assicurarsi le attività illecite sul territorio.

La sfilata sarebbe stata “vigilata”, secondo quanto riporta la stampa locale, da guardaspalle su potenti moto che all’occasione avrebbero persino bloccato il traffico veicolare, onde consentire in tutta sicurezza il passaggio della carovana di auto”.

Il senatore, già componente della Commissione parlamentare Antimafia, evidenzia anche che in data 8 luglio 2021, con l’interrogazione 4-09768 alla Camera dei deputati, l’interrogante già sollecitava il Governo rispetto ad una situazione analoga a quella riportata, chiedendo  di sapere se gli stessi  siano a conoscenza della delicata situazione esposta e quali iniziative di competenza, anche precauzionali, intenda adottare, anche per rafforzare i controlli delle forze dell’ordine, per monitorare ed eventualmente punire quella che ha tutte le caratteristiche di una sfida degli Amato-Pagano alle istituzioni.

Sottolineando di come il Comune di Arzano è stato nel corso degli ultimi 15 anni più volte sciolto e commissariato per infiltrazioni mafiose;  rilevando “che, all’esito di approfonditi accertamenti, sono emerse forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata che espongono il Consiglio comunale di Arzano alla compromissione del buon andamento dell’attività amministrativa”.

L’ultimo provvedimento ha deliberato pertanto “lo scioglimento per un periodo di 18 mesi, a norma dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, affidandone la gestione a una Commissione straordinaria”. Il commissario prefettizio ha successivamente ricevuto minacce di morte”.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2024 - 17:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento