#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:37
14.3 C
Napoli
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...

Calvizzano Festival d’Autore: il 22 giugno Morgan in concerto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 22 giugno, alle ore 20, nella Villa Calvisia di Calvizzano, i 12 ragazzi finalisti provenienti da tutta Italia si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di campione della terza edizione del Calvizzano Festival d’Autore, il contest dedicato ai giovani cantautori under 35, allo scopo di valorizzarne il talento e di dare slancio all’inclinazione musicale degli artisti emergenti.

PUBBLICITA

La kermesse, arrivata alla sua terza edizione, presentata alla stampa nella sala del Consiglio della Città Metropolitana di Napoli – l’Ente che ha stanziato i fondi per la sua realizzazione – è parte integrante del progetto “Calvizzano: un paese sempre in festa da Natale all’Estate – II Edizione” e concorre alla formazione del “Cartellone degli Eventi Metropolitani 2023-2024”.

Presentazione e Supporto delle Istituzioni

Presenti alla conferenza di presentazione il vice Sindaco della Città Metropolitana di NAPOLI Giuseppe Cirillo, il consigliere delegato alla Città Metropolitana di NAPOLI all’Agenda Digitale ai Trasporti Luciano Borrelli, il sindaco di Calvizzano Giacomo Pirozzi, i direttori artistici Peppe Cavallo e Danilo Festinese, i conduttori Gianni Simioli e Mariangela Chianese. La nuova edizione del Festival ha in serbo grandi sorprese.

Programma e Premi della Serata

Gli aspiranti artisti si contenderanno, nella serata del 22 giugno a Calvizzano, in Villa Calvisia, il primo premio, che prevede anche la possibilità di registrare il proprio brano in uno studio professionale con l’ausilio di musicisti, arrangiatore e fonico per il mixing, di realizzare un videoclip, promuoverlo in radio, pubblicarlo sulle principali piattaforme digitali e, infine, essere ospitato e intervistato nella trasmissione “La Radiazza” di Gianni Simioli, su Radio Marte.

Partecipazione Gratuità e Alloggio

La partecipazione è totalmente gratuita e l’Amministrazione Comunale, grazie alla collaborazione con l’Hotel Donato di Calvizzano, garantirà a costo zero anche vitto e alloggio ai finalisti provenienti da altre regioni d’Italia. Anche quest’anno sarà assegnato il Premio della Critica a uno dei 12 finalisti, in memoria di Sara Ricciardiello, giovane calvizzanese che perse la vita due anni fa, dopo tre mesi di agonia in ospedale, a seguito di un terribile incidente stradale. Sara amava la musica e aveva anche una bellissima voce. Durante la kermesse sarà riprodotto un brano da lei cantato. Il riconoscimento sarà assegnato dalla componente giornalistica della giuria.

Obiettivi del Festival

“Dopo il fantastico successo della passata edizione del Festival, che ha visto partecipare giovani di tutta Italia provenienti da Piemonte, Lombardia, Sardegna, Emilia Romagna e Calabria, ci prepariamo a realizzare per il terzo anno consecutivo questo contest dedicato ad artisti che vogliono farsi spazio nel difficilissimo mondo della musica”, ha affermato il sindaco di Calvizzano, Giacomo Pirozzi. “L’obiettivo del ‘Calvizzano Festival d’Autore’ è quello di valorizzare giovani autori e compositori che non riescono a emergere, pur avendo talento, per mancanza di opportunità. La peculiarità del format che abbiamo lanciato da qualche anno è proprio la gratuità. I partecipanti non devono sostenere alcun costo né in fase di partecipazione né per recarsi sul territorio, se selezionati per la finale.”

Concerto di Morgan e Giurie

Marco Castoldi, in arte Morgan, salirà sul palco del Calvizzano Festival d’Autore per un concerto piano e voce attraverso una scaletta sospesa tra i grandi pezzi della tradizione musicale italiana ed internazionale. Naturalmente ascolterà tutti i pezzi dei 12 giovani cantautori finalisti, che sono stati selezionati da una giuria artistica composta da Carmine Aymone, Michelangelo Iossa, Corrado Montanari e Massimo Zeccolino. Umberto Chiariello, Luisa Mariani e Ferdinando Bocchetti formeranno, invece, la giuria dei giornalisti.

Premio Menzione Speciale

Il premio fisico per il vincitore consiste nella riproduzione in scala del Campanile di Calvizzano, fatto da un artigiano locale. “Abbiamo sostenuto con convinzione il progetto del festival – ha sottolineato il Vicesindaco metropolitano, Giuseppe Cirillo, nel corso della presentazione – perché riteniamo che investire sulla cultura e sui giovani sia una priorità per la Città Metropolitana. L’area a nord di NapoliI ha proprio nelle giovani generazioni e nella cultura le sue risorse principali: per questo motivo riteniamo che offrire ai nostri talenti l’opportunità di emergere costituisca un elemento fondamentale per lo sviluppo di tutto il territorio.”


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2024 - 12:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento