Campania

Bonus e crediti d’imposta, in Campania 1607 verifiche della Guardia di Finanza

Condivid

Guardia di Finanza in Campania: Tutela della spesa pubblica al centro dell’attività nel 2023-2024. Contrasto alle frodi e tutela del PNRR: oltre 1 miliardo di euro salvati

Nel corso del 2023 e dei primi cinque mesi del 2024, la Guardia di Finanza in Campania ha intensificato l’impegno a tutela della spesa pubblica, con risultati significativi nella lotta alle frodi, soprattutto quelle legate all’indebita percezione di fondi pubblici stanziati a seguito della pandemia.

Crediti di imposta fittizi e truffe sul Reddito di Cittadinanza

Come sottolineato dal Generale di Divisione Giancarlo Trotta, Comandante Regionale della GdF in Campania, sono state scoperte numerose frodi, in particolare attraverso la creazione di crediti di imposta fittizi.

Controlli sul PNRR: oltre 1,1 miliardi di euro a rischio

Oltre 1.607 interventi sono stati eseguiti per verificare la corretta fruizione di crediti di imposta, contributi e finanziamenti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In questo contesto, sono stati scoperti illeciti per un valore di oltre 1,1 miliardi di euro.

Reddito di Cittadinanza e misure di sostegno: attenzione alle irregolarità

Focus anche sul Reddito di Cittadinanza e sulle nuove misure di inclusione, lavoro e formazione, con 4.016 controlli effettuati per contrastare irregolarità e accessi indebiti.

Appalti pubblici: monitoraggio e repressione delle illegalità

Nel settore degli appalti pubblici, la Guardia di Finanza ha vigilato sulle procedure di affidamento e sull’esecuzione di opere e servizi, monitorando un volume di investimenti pari a 1,6 miliardi di euro.

Riciclaggio e autoriciclaggio: 3,6 miliardi di euro di operazioni illecite

Intensa attività anche sul fronte del riciclaggio e dell’autoriciclaggio, con 593 interventi condotti dai cinque Comandi provinciali campani. Le operazioni illecite ricostruite ammontano a 3,6 miliardi di euro, con 1.198 persone denunciate e 72 arrestate.

Un impegno costante a tutela della legalità e dell’economia

L’imponente attività della Guardia di Finanza in Campania testimonia il costante impegno del Corpo a tutela della legalità, della finanza pubblica e dell’economia sana, a contrasto di frodi e illeciti che danneggiano i cittadini e le imprese oneste.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2024 - 10:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03