#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 13:21
20.1 C
Napoli
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...

Bolidi, lusso, corteo di auto e fuochi d’artificio: così gli Amato Pagano invadono Arzano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano.Bolidi, lusso, corteo di auto e fuochi d’artificio: così gli Amato-Pagano invadono Arzano ed i social e sfidano lo Stato.

L’onorevole Francesco Emilio Borrelli: “Lo Stato deve intervenire già prima di arrivare a questo. La camorra esiste anche e soprattutto quando è silente ed invisibile.”

Sfidarono il gruppo criminale egemone a Secondigliano, quello dei Di Lauro, vincendo la guerra. Ora il clan Amato-Pagano, gli Scissionisti, sfidano anche lo Stato. Uno dei sottogruppi del clan che mise in ginocchio quello di Ciruzzo ‘o milionario ha stabilito la propria roccaforte ad Arzano riuscendo a scalzare il clan della 167.

Qualche sera fa il gruppo ha deciso di marcare il territorio facendo sentire bene la sua presenza con un corteo di auto di alta cilindrata. Bolidi sfavillanti che, con sottofondo di musica dei narcos messicani e fari intermittenti accesi, hanno seminato caos e terrore per la città per almeno mezz’ora.

“La sfida degli Amato-Pagano alla città è stata postata sui social dai parenti della ex reggente della cosca degli scissionisti- denuncia Borrelli -, ovvero la famosa zia Rosaria Pagano, e al corteo sono state abbinate le immagini di autoesaltazione criminale, di lusso sfrenato e fuochi d’artificio, come a voler simboleggiare i festeggiamenti, la vittoria sulle Istituzioni ed i nemici”.

“Si sentono onnipotenti, invincibili, padroni del mondo, quello reale fatto di terra, acqua e fuoco e quello virtuale dove contano condivisioni e followers. E di fatto se ne sono appropriati di entrambi.

Nel primo fanno sentire la loro presenza fisica con raid, stese, sparatorie ed azioni eclatanti, nel secondo, quello dei social, fanno propaganda cercando di incutere paura tra la popolazione ed i rivali e, allo stesso tempo, di esaltare il fascino criminale per tentare e scovare giovani leve da inserire nelle loro fila.

Lo Stato deve intervenire e riprendersi i suoi spazi, quelli dei cittadini, e toglierli alla camorra la quale, è bene ricordarselo, non esiste solo quando si fa vedere e sentire, solo quando spara e ammazza, ma, anzi, quando è invisibile e silente è ancora più pericolosa perché vuole dire che nessuno la sta contrastando e la sua ferocia è in ebollizione pronta ad esplodere alla prima necessità.

Per cui l’azione di contrasto ai clan deve essere incessante e non limitarsi a venir fuori solo nei casi mediatici più eclatanti, perché a quel punto è forse già tardi”, queste le parole del deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2024 - 16:08



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento